Normativa regionale

La normativa regionale di riferimento per il sito Sardi nel mondo.

Continua la lettura

La Regione Sardegna regola, sostiene e amministra la politica migratoria attraverso una serie di iniziative regolate dalla Legge Regionale n. 7/1991 e dal suo regolamento di attuazione DPGR n. 191/1991, il cui obiettivo è:
– garantire la parità di trattamento ai sardi residenti e a quelli non residenti (esercizio del diritto di voto);
– promuovere forme di partecipazione e di solidarietà tra lavoratori emigrati, in linea con le leggi dello Stato e nel quadro della programmazione regionale;
– creare i presupposti morali e materiali perchè si realizzi un contesto di pari opportunità per coloro che rientrano in Sardegna o che mantengono con essa i contatti;
– promuovere ogni iniziativa che possa incentivare, tutelare e sviluppare i legami tra la Sardegna e le comunità di sardi nel mondo.
I Circoli di emigrati sardi sono distribuiti nei cinque continenti e svolgono un’azione di assistenza e valorizzazione della cultura e delle risorse umane e professionali dei sardi emigrati che, specialmente nel contesto globale attuale, assumono un ruolo decisivo nel rafforzamento della cultura identitaria.
Gli interventi a sostegno delle comunità di emigrati sardi sono attuati attraverso un Piano triennale, articolato in Programmi annuali. Il Piano triennale e il Programma annuale sono approvati con deliberazione della Giunta regionale su proposta dell’Assessore Regionale del Lavoro, previo parere della Consulta Regionale per l’Emigrazione.

Normativa Regionale:

Decreto presidente della Giunta del 27081991 – n. 191 regolamento per l’attuazione della legge regionale sull’emigrazione del 1991

L.R. 15 gennaio 1991 n.7. Nuovo Atto di indirizzo interpretativo e applicativo. Disciplina per l’attuazione del D.P.G.R. 27 agosto 1991 n.191 e sostituzione dei precedenti Decreti assessoriale in materia

Legge regionale 7/91:
– Legge regionale n. 7 del 15.01.1991 – L’emigrazione
Decreto Assessoriale n. 14DecA2 del 04/01/2019

Piano annuale 2019:
https://delibere.regione.sardegna.it/protected/44978/0/def/ref/DBR44886/

Piano annuale 2020:
https://delibere.regione.sardegna.it/protected/53527/0/def/ref/DBR53525/

Piano annuale 2021:
https://delibere.regione.sardegna.it/protected/56640/0/def/ref/DBR56555/

Piano annuale 2022:

https://delibere.regione.sardegna.it/protected/60195/0/def/ref/DBR60193/

Piano annuale 2023

https://delibere.regione.sardegna.it/protected/64547/0/def/ref/DBR64506/

Piano annuale 2024

_PAE_2024 – rev12.02.2024-1 (regione.sardegna.it)

Consulta i documenti:

Legge regionale del 15/01/1991 n. 7 – L’emigrazione
Legge Regionale 12 marzo 1984, n. 9 – Esercizio del diritto al voto
DPGR 27 agosto 1991, n. 191[file.pdf]

Consulta i procedimenti:

Contributi per le organizzazioni dei sardi nel mondo
Progetti regionali in materia di emigrazione
Programmazione degli interventi in favore dei sardi emigrati
Agevolazioni per gli elettori sardi residenti all’estero
Finanziamenti per iniziative dedicate a “Sa die de sa Sardigna”
Riconoscimento delle organizzazioni di sardi nel mondo

Ultimo aggiornamento

08 Giugno, 2021