Tag: Assessorato al lavoro della Regione Sardegna

L.R. 7/91: AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI “PROGETTI FINALIZZATI AL RAFFORZAMENTO E ALLA VALORIZZAZIONE DELL’IDENTITA’ E DELLA CONOSCENZA DELLA CULTURA SARDA PRESSO, IN PARTICOLARE, LE GIOVANI GENERAZIONI IN ITALIA E ALL’ESTERO”, NELL’AMBITO DELPROGRAMMA ANNUALE EMIGRAZIONE 2023 (Deliberazione della Giunta Regionale n. 13/53 del 06/04/2023) – APPROVAZIONE DELL’AMMISSIBILITA’ ALLA VALUTAZIONE E DEI RELATIVI ELENCHI DELLE DOMANDE AMMESSE E NON AMMESSE. NOMINA DELLA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE
Deliberazione della Giunta Regionale n. 13/53 del 06/04/2023) si approva l’istruttoria di ammissibilità alla valutazione delle domande di partecipazione, trasmessa al Direttore del Servizio attuazione delle politiche per i cittadini con nota interna n. 64992 del 10.11.2023.

L’Assessore Lai interviene al convegno “Argentina Sardegna: da luogo di arrivo a luogo di (ri)partenza.”
Cagliari, 9 novembre 2023 – Nel corso del Convegno intitolato “Argentina Sardegna, da luogo di arrivo a luogo di ripartenza”, tenutosi presso la sede del CREI ACLI a Cagliari, l’Assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, ha illustrato il profondo legame storico che lega l’emigrazione sarda all’Argentina, un paese che ha costantemente attratto numerosi emigranti provenienti da tutta Italia.

Proroga scadenza termini di presentazione domande e FAQ aggiornate al 26/10/2023 -AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI “PROGETTI FINALIZZATI AL RAFFORZAMENTO E ALLA VALORIZZAZIONE DELL’IDENTITA’ E DELLA CONOSCENZA DELLA CULTURA SARDA PRESSO, IN PARTICOLARE, LE GIOVANI GENERAZIONI IN ITALIA E ALL’ESTERO”, NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA ANNUALE EMIGRAZIONE 2023
Sono prorogati i termini di presentazione delle domande fino al giorno 03/11/2023, ore 13:00, e aggiornate le FAQ al 26/10/2023

Emigrazione, al via l’avviso per il rafforzamento e la valorizzazione dell’identità e della conoscenza della cultura sarda. L’assessore Lai: “Circoli Sardi custodi dei nostri valori”
Al via l’avviso per il rafforzamento e la valorizzazione dell’identità e della conoscenza della cultura sarda, in particolare presso le giovani generazioni, in Italia e all’estero, come previsto dal Piano annuale per l’emigrazione 2023, approvato dalla Giunta regionale lo scorso 6 aprile.

Sardi nel mondo, l’assessore Lai incontra delegazione circolo Patagonia. Lai: “Promuovere la cultura e l’immagine della Sardegna in Argentina”
L’Assessore del Lavoro, Ada La, ha incontrato una delegazione del Circolo dei Sardi di Neuquen in Patagonia (Argentina), riconosciuto ufficialmente dalla Regione Sardegna lo scorso 21 dicembre 2022,
Assessorato al lavoro della Regione Sardegna CIRCOLO SARDO DI NEUQUEN E PATAGONIA ARGENTINA “Domus Sardinia”

Scopri il nostro Progetto Next Generation FASI
Next Generation FASI è un progetto del Coordinamento Giovani FASI, di supporto alla migrazione giovanile, finalizzato alla creazione di un network studentesco e professionale tra i giovani studenti e i lavoratori sardi nella penisola.
Assessorato al lavoro della Regione Sardegna Coordinamento Giovani FASI

Emigrazione: riconosciuti quattro nuovi circoli sardi
Cagliari, 29 agosto 2023 – La Giunta Regionale della Sardegna, riunitasi per l’ultima sessione, ha approvato all’unanimità la proposta presentata dall’Assessore al Lavoro, Ada Lai, sul riconoscimento ufficiale di quattro circoli sardi attivi sul territorio italiano.

A Villamassargia convegno “Radici – Identità, origini e storie” con le associazioni “Grazia Deledda” di Pisa e “Antonio Gramsci” di Torino
Si parlerà di emigrazione con interventi e testimonianze dirette dei protagonisti delle associazioni dei sardi in Italia a “Radici. Festival delle origini, oltre 170 anni di storia”, che avrà luogo l’11 luglio a Villamassargia e il 15 e il 16 luglio a Carbonia – Serbariu.
Assessorato al lavoro della Regione Sardegna associazione culturale sarda “Grazia Deledda” di Pisa Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI" Comune di Carbonia Comune di Villamassargia Serbariu

Aiuto dal consolato italiano: rimpatrio salme
uando si verifica il triste evento del decesso di un cittadino italiano all’estero, le Rappresentanze diplomatico-consolari svolgono un ruolo importante nell’offrire assistenza e supporto nelle pratiche di rimpatrio delle salme. Queste pratiche comprendono la richiesta di autorizzazione al Comune italiano per la tumulazione della salma o delle ceneri.
Assessorato al lavoro della Regione Sardegna Consolato Italiano

Contributo straordinario aggiuntivo – proroga della scadenza per la presentazione della domanda al 4 luglio pv
In riferimento alla nota prot. n. 28872 del 23/05/2023 si comunica che la scadenza dei termini per la
presentazione della richiesta del contributo aggiuntivo nell’annualità 2023, per le attività svolte nell’anno
2022, è prorogata al 04 luglio pv.