Tag: Circolo Culturale Ricreativo Sardegna di Como

La Sardegna preistorica e le sue ricche strutture architettoniche
In occasione della mostra “Sardegna itinerante. Un piccolo viaggio tra le civiltà nuragica e punica”, organizzata in collaborazione con il Circolo Culturale Ricreativo Sardegna di Como APS e l’Associazione Culturale Amsicora di Lecco, il Museo Civico di Erba ospiterà venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 21.00 Alberto Pozzi, vicepresidente delle Società Archeologica Comense, che terrà un intervento dal titolo “La Sardegna preistorica e le sue ricche strutture architettoniche”.

Ai confini dell’impero – Nuove periferie dell’arte contemporanea
Da venerdì 6 ottobre (inaugurazione) a domenica 19 novembre 2023
Presso Palazzo del Broletto – Piazza del Duomo 2 – Como

A ERBA L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA NURAGICA-PUNICA
Sabato 17 giugno presso il Museo Civico di Erba si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Sardegna itinerante. Un piccolo viaggio tra le civiltà nuragica e punica”.

SARDEGNA ITINERANTE. UN PICCOLO VIAGGIO TRA LE CIVILTA’ NURAGICA E PUNICA
Una mostra per raccontare al pubblico la Sardegna di epoca nuragica e fenicio punica attraverso interessanti reperti archeologici prestati dal Museo di Cagliari e dalla Soprintendenza
Assessorato al lavoro della Regione Sardegna Circolo Culturale Ricreativo Sardegna di Como Fasi

FRANCA MASU in Trio presenta “Sentidos”
Sabato, 1° Aprile alle ore 17:00, presso la prestigiosa cornice di Villa Olmo, si terrà un evento organizzato dal Circolo Culturale Ricreativo Sardegna di Como APS e dai figli Stefania e Alessandro in ricordo del compianto Presidente Cav. Paolo Cristin. Paolo Cristin ha ricoperto la carica di Presidente del Circolo per oltre un decennio fino al 2021, anno della sua scomparsa.
Assessorato al lavoro della Regione Sardegna Circolo Culturale Ricreativo Sardegna di Como

TRAME DI VITA
Il Circolo Culturale Ricreativo Sardegna di Como APS a pochi giorni dalla Giornata internazionale dei diritti della donna, meglio nota come “Festa della donna”, organizza un evento finalizzato a valorizzare due figure femminili sarde, Francesca Sanna Sulis e Carmen Melis, che si sono distinte nei loro ruoli imprenditoriali e artistici e che rappresentano un modello per le nuove generazioni.
carmen melis Circolo Culturale Ricreativo Sardegna di Como como francesca sanna sulis parità di genere villa olmo

Serata Sarda “Al Civico”
La Cooperativa Sociale il Gelso, il Circolo Culturale Ricreativo Sardegna di Como, i ragazzi del progetto VIVICIVICO e il gruppo Volontari antincendio di Tavernerio hanno organizzato una serata all’insegna della solidarietà presso il Centro Civico Livatino di Tavernerio, dove la Sardegna con le sue tradizioni culturali ed enogastronomiche la farà da padrona. Il programma prevede […]

CONCERTO “ANIMAS” con Beppe Dettori e Raoul Moretti
CIRCOLO CULTURALE RICREATIVO SARDEGNA APS di Como 2 luglio 2022 – L’Officina della Musica di Como CONCERTO “ANIMAS” con Beppe Dettori e Raoul Moretti Una serata coinvolgente ed emozionante quella trascorsa a L’Officina della Musica di Como in compagnia di due fantastici artisti, Beppe Dettori e Raoul Moretti, che hanno presentato i brani del loro […]

CONCERTO DI BEPPE DETTORI E RAOUL MORETTI
il Circolo Culturale Ricreativo Sardegna di Como ha il piacere di invitarvi ad un evento davvero unico nel suo genere, il Sabato 2 luglio alle ore 20:00 presso L’Officina della Musica di Como in via Giulini 14 Beppe Dettori e Raoul Moretti presenteranno ANIMAS, un ricercato e raffinato album scritto a quattro mani […]

Statue stele e petroglifi della Valtellina
DOMENICA 22 MAGGIO il Circolo Sardegna di Como ha voluto organizzare un’escursione archeologica che prevede due importanti tappe. Nel corso della mattinata visita a Palazzo Besta a Teglio dove sono custodite statue stele di estremo interesse perché riportano simbologie attinenti con alcuni reperti sardi. Nel pomeriggio, quando la luce diventa più radente e quindi perfetta […]