Tag: Circolo Culturale Sardo Eleonora d’Arborea di Padova

Il suono della pietra. Disvelamento dell’opera di Pinuccio Sciola. Sala del Romanino. Museo Eremitani di Padova
Il suono della pietra. Disvelamento dell’opera di Pinuccio Sciola. Sala del Romanino. Museo Eremitani di Padova

“Tra me e la pietra esiste un dialogo antico: ci cerchiamo, ci parliamo, prima che io cominci a scolpire. Lo scolpire è un fatto puramente meccanico, che è solo la conclusione di un’analisi-riflessione lunga, lontana anche 5.000 anni.Pinuccio Sciola”.

Circolo Culturale Sardo Eleonora d'Arborea di Padova

Dal Veneto alla Sardegna, una storia di emigrazione
Dal Veneto alla Sardegna, una storia di emigrazione

Il Circolo di Padova è lieto di proporre una storia di grande attualità, una vecchia storia di emigrazione che parte dal Veneto e approda in Sardegna. 

Circolo Culturale Sardo Eleonora d'Arborea di Padova

Giambattista Belzoni e la riscoperta dell’antico Egitto.
Giambattista Belzoni e la riscoperta dell’antico Egitto.

Il prossimo sabato 27 maggio sarà dedicato a un grande padovano, Giambattista Belzoni, nel bicentenario della sua scomparsa.

Circolo Culturale Sardo Eleonora d'Arborea di Padova

“LA SPOSA NEL VENTO” Film di Giovanni Coda
“LA SPOSA NEL VENTO” Film di Giovanni Coda

Il film, girato interamente in Sardegna e interpretato da Serra Yilmaz e Lorenzo Balducci, traccia un percorso dei più efferati femminicidi – a partire dall’omicidio della Beata Antonia Mesina (Orgosolo, 21 giugno 1919 – Orgosolo, 17 maggio 1935) – che hanno coinvolto e scosso l’opinione pubblica nel corso del ‘900.

Circolo Culturale Sardo Eleonora d'Arborea di Padova

Trilogia sarda al femminile con i libri di Giacomo Mameli. Sede del Circolo. Padova, via delle Piazze 22
Trilogia sarda al femminile con i libri di Giacomo Mameli. Sede del Circolo. Padova, via delle Piazze 22

La trilogia sarda inizia nel 2015 con “Le ragazze sono partite” (Edizioni Cuec), nel 2017 (sempre Cuec) esce “Come figlie, anzi” e nel 2020 “Hotel NordAmerica” (Il Maestrale), Premio Fiuggi Storia 2020.

Circolo Culturale Sardo Eleonora d'Arborea di Padova

Mimose di note.  L’Universo femminile nell’Opera. Sala Studio teologico della Basilica di Sant’Antonio a Padova, ore 17,30.
Mimose di note. L’Universo femminile nell’Opera. Sala Studio teologico della Basilica di Sant’Antonio a Padova, ore 17,30.

Il programma di questo concerto è orientato all’esaltazione dei caratteri femminili ai quali i diversi compositori hanno voluto dedicare pagine meravigliose di sorprendente veridicità, per dare all’ascoltatore un parziale esempio di quel magnifico, affascinante, incredibile universo femminile.

Circolo Culturale Sardo Eleonora d'Arborea di Padova

Dialogo fra le leggende della Sardegna e le leggende delle Dolomiti
Dialogo fra le leggende della Sardegna e le leggende delle Dolomiti

Da molti anni Paola Martello con certosina pazienza ella va alla ricerca di leggende negli ambiti territoriali che le interessano, le analizza con acribia, le mette a confronto e poi raccoglie ed illustra i risultati del suo lavoro nelle carte che disegna con autentica bravura, riportando la spiegazione anche nelle lingue autoctone.

Circolo Culturale Sardo Eleonora d'Arborea di Padova

Nella notte della storia racconti di vita nei campi di concentramento. Storia di un uomo magro.
Nella notte della storia racconti di vita nei campi di concentramento. Storia di un uomo magro.

a qualche giorno dalla Giornata della Memoria vi proponiamo un evento particolarmente toccante dal titolo: Nella notte della storia racconti di vita nei campi di concentramento. Storia di un uomo magro. E’ la storia di un piccolo grande eroe italiano, Vittorio Palmas, sardo di Perdasdefogu, magro ma non così magro da essere bruciato vivo in […]

Circolo Culturale Sardo Eleonora d'Arborea di Padova

A manu tenta: Danza, musica e costumi della Sardegna protagonisti a Padova
A manu tenta: Danza, musica e costumi della Sardegna protagonisti a Padova

Danze e musica, costumi e tradizioni, eleganza e bellezza sono al centro de “A manu tenta. Emozioni di bellezza”, l’iniziativa in programma a Padova giovedì 8 e sabato 10 dicembre. L’evento prevede l’esibizione del gruppo di ballo di Osilo “A manu tenta” nel plateatico del Caffè Pedrocchi, i prossimi giovedì 8 dicembre alle ore 11 […]

Circolo Culturale Sardo Eleonora d'Arborea di Padova

Stage conoscitivo “Introduzione alle danze sarde”
Stage conoscitivo “Introduzione alle danze sarde”

Gentilissimi soci e amici della Sardegna, Siamo lieti di invitarvi allo stage conoscitivo dal titolo “Introduzione alle danze sarde” organizzato per il 2 dicembre p.v. presso la sede del Circolo, via delle Piazze 22, Padova, dalle ore 20:00 alle ore 22:00. Il nostro maestro di ballo sarà Claudio Sanna. La gioia del ballo sta nella partecipazione […]

Circolo Culturale Sardo Eleonora d'Arborea di Padova