Tag: Fasi

Emergenza Emilia-Romagna: la FASI attiva una raccolta fondi
L’Emilia-Romagna chiama e la Sardegna risponde. Dopo la tragica alluvione che ha interessato in particolare le zone dei comuni di Forlì, Faenza e Ravenna producendo danni materiali, per adesso calcolati in miliardi di euro, a cui si aggiungono purtroppo 15 vittime, è partita da tutta Italia, e non solo, la macchina della solidarietà.

FASI e Regione Sardegna in soccorso delle vittime dell’alluvione in Emilia-Romagna. Gli emigrati dicono sì all’Einstein Telescope a Lula e alla tutela ambientale in Sardegna
“Solidarietà a tutte le persone che in questi giorni, non lontano da qui, stanno vivendo una tremenda situazione di emergenza”.

A Sardara il ricordo dell’impegno di Galdino Musa per la sua comunità d’origine
Sabato 29 aprile 2023 a Sardara, alla presenza del sindaco Giorgio Zucca, dell’assessore alla cultura Antonio Mameli, del presidente onorario FASI Tonino Mulas, dei familiari di Galdino Musa, la moglie Patrizia e i figli Gianni e Sergio, del delegato dell’associazione “Cuncordu” di Gattinara Francesco Stangoni, e di una delegazione del Circolo Giuseppe Dessì di Vercelli si è tenuta una cerimonia per ricordare l’impegno dei Circoli e di Galdino Musa per la comunità di Sardara.

“Ai confini tra Sardegna e vino” a Firenze: degustazione di birre IGA
Giovedì 18 maggio, dalle ore 20:00, nuovo appuntamento della rassegna enogastronomica “Ai confini tra Sardegna e vino” proposta dall’ACSIT, l’associazione culturale sardi in Toscana di Firenze.
A.C.S.I.T. ASSOCIAZIONE CULTURALE SARDI IN TOSCANA circolo Acsit di Firenze Fasi

Freemmos 2023: Fondazione Maria Carta, Circolo Narada e FASI contro lo spopolamento
A guidare la delegazione il presidente Leonardo Marras davanti a un’aula gremita di sardi che hanno discusso i risultati degli studi effettuati sullo spopolamento delle piccole cittadine della Sardegna, uno degli aspetti sfortunatamente più preoccupanti e incalzanti degli ultimi anni per la regione.

“Patto di amicizia” tra Regione Sardegna e Aeroitalia. Il presidente FASI Mossa: “L’inizio della realizzazione di un sogno lungo cinquant’anni”
“È un importante passo in avanti sul piano del riconoscimento della necessità storica degli emigrati di viaggiare da e per la Sardegna per lavoro, studio, ricongiungimento familiare, vacanza. È un riconoscimento che ha per la FASI, citata come soggetto attivo del patto, un valore di principio.

Turismo: Incontro ad Alghero delle associazioni sarde
Ad Alghero si è tenuto un incontro tra il Sindaco e FASI per collaborare nel turismo.

Inaugurata a Brescia la mostra itinerante che racconta la scoperta delle statue del Sinis
Fondazione Mont’e Prama, Cagliari Calcio e Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, in collaborazione con Fondazione Brescia Musei, proseguono la campagna di comunicazione.

I Giganti di Mont’e Prama in mostra a Brescia con il Cagliari Calcio e la FASI
In occasione della trasferta del Cagliari Calcio a Brescia per il campionato di serie B in programma domenica 5 marzo, prosegue la narrazione sui tesori del Sinis della Fondazione Mont’e Prama in collaborazione con Cagliari Calcio e la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia.

Fondazione Mont’e Prama, Cagliari Calcio e Federazione delle Associazioni Sarde in Italia ancora insieme a Venezia per promuovere I Giganti
La mostra itinerante che racconta la scoperta delle statue del Sinis è stata inaugurata sabato 25 febbraio negli spazi della Nh Collection Venezia Murano Villa.