Tag: Fasi

FASI insieme all’Unione delle Pro loco per promuovere l’olio d’oliva sardo
FASI insieme all’Unione delle Pro loco per promuovere l’olio d’oliva sardo

Raffaele Sestu, presidente regionale dell’Unpli Sardegna, ha annunciato di aver firmato un protocollo d’intesa con l’Associazione nazionale Città dell’olio per promuovere le eccellenze olivicole della Sardegna.

Fasi

A Bolzano presentazione di vini per il progetto “Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna”
A Bolzano presentazione di vini per il progetto “Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna”

Prosegue il progetto “Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna. Corsi di formazione per diventare sommelier (I livello), il percorso formativo sviluppato da quattro circoli FASI -uno per ogni circoscrizione della Federazione- dell’Associazione Cuncordu di Gattinara, del circolo Marchirolo Giommaria Angioy, del circolo Eleonora d’Arborea di Bolzano e dell’Associazione Culturale Sardi in Toscana che è anche capofila del progetto.

Circolo Eleonora d'Arborea di Bolzano Fasi

La Sardegna preistorica e le sue ricche strutture architettoniche
La Sardegna preistorica e le sue ricche strutture architettoniche

In occasione della mostra “Sardegna itinerante. Un piccolo viaggio tra le civiltà nuragica e punica”, organizzata in collaborazione con il Circolo Culturale Ricreativo Sardegna di Como APS e l’Associazione Culturale Amsicora di Lecco, il Museo Civico di Erba ospiterà venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 21.00 Alberto Pozzi, vicepresidente delle Società Archeologica Comense, che terrà un intervento dal titolo “La Sardegna preistorica e le sue ricche strutture architettoniche”.

Circolo Culturale Ricreativo Sardegna di Como Fasi

I Giganti di Mont’e Prama arrivano agli Uffizi di Firenze
I Giganti di Mont’e Prama arrivano agli Uffizi di Firenze

In occasione della trasferta del Cagliari Calcio a Firenze per il campionato di serie A contro la Fiorentina in programma lunedì 2 ottobre proseguono gli appuntamenti dedicati ai tesori del Sinis della Fondazione Mont’e Prama in collaborazione con Cagliari Calcio e la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia.

circoli ACSIT di Firenze coord Fasi

Ai confini dell’impero – Nuove periferie dell’arte contemporanea
Ai confini dell’impero – Nuove periferie dell’arte contemporanea

Da venerdì 6 ottobre (inaugurazione) a domenica 19 novembre 2023
Presso Palazzo del Broletto – Piazza del Duomo 2 – Como

Circolo Culturale Ricreativo Sardegna di Como Fasi

FASI al fianco della Fondazione Mont’e Prama e Cagliari Calcio per valorizzare le eccellenze della Sardegna
FASI al fianco della Fondazione Mont’e Prama e Cagliari Calcio per valorizzare le eccellenze della Sardegna

Il viaggio tra la Fondazione Mont’e Prama e il Cagliari Calcio continua anche per la stagione 23/24, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze della Sardegna in Italia e all’estero, e potrà contare anche quest’anno su un partner di eccezione come la FASI, la Federazione delle 70 Associazioni Sarde dislocate in 45 provincie e in 10 regioni italiane.

cagliari calcio Fasi Fondazione Mont’e Prama

Inaugurazione della mostra itinerante che racconta la scoperta delle statue del Sinis
Inaugurazione della mostra itinerante che racconta la scoperta delle statue del Sinis

Fondazione Mont’e Prama, Cagliari Calcio e Federazione Associazioni Sarde in Italia, in collaborazione con l’ Ufficio Cultura del Comune di Bergamo, proseguono la campagna di comunicazione culturale.

cagliari calcio CIRCOLO CULTURALE SARDO MARIA CARTA APS BERGAMO Fasi Fondazione Mont’e Prama

Iniziata ufficialmente la Summer School de l’Alguer
Iniziata ufficialmente la Summer School de l’Alguer

La Summer School de l’Alguer è stata presentata mercoledì 30 agosto presso la sala della Fondazione Alghero al Quarter. L’evento, in programma dal 4 al 30 settembre, è stato organizzato dalla Federazione Associazioni Sarde in Italia e finanziato dalla Fondazione di Sardegna.

Fasi

FASI partner del “Pedras et Sonus Jazz Festival 2023” dedicato alla memoria di Michela Murgia
FASI partner del “Pedras et Sonus Jazz Festival 2023” dedicato alla memoria di Michela Murgia

Il Pedras et Sonus Jazz Festival fa il suo ritorno a Mogoro, in Sardegna, con l’edizione estiva del 2023. Quest’anno il festival è dedicato alla scrittrice Michela Murgia, scomparsa lo scorso 10 agosto. La direttrice artistica del festival, Zoe Pia, ha dichiarato di essere rimasta profondamente colpita dalla notizia della morte di Michela Murgia, ma […]

Fasi

A settembre la Summer School de l’Alguer organizzata dalla FASI
A settembre la Summer School de l’Alguer organizzata dalla FASI

Dal 4 al 30 settembre 2023 si svolgerà ad Alghero la “Summer School de l’Alguer”, organizzata dalla Federazione delle Associazioni Sarde in Italia e da un gruppo di affermati artisti e professionisti coordinato da Mauro Muroni, insegnante alla Scuola del Fumetto di Milano, e finanziata dalla Fondazione di Sardegna.

Fasi