Tag: Fasi

Emigrazione sarda in lutto: ci ha lasciato Filippo Soggiu
Filippo Soggiu, già presidente della FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) dal 1994 al 2002, ci ha lasciati oggi. Promotore e a lungo primo presidente del circolo culturale sardo “Logudoro” di Pavia, del quale ha, fra l’altro, incoraggiato l’esemplare attività culturale; Presidente emerito FASI che ha guidato con capacità e sagacia per tanti anni […]

Primo Consiglio Nazionale nella storia della FASI a Piacenza. Il presidente Mossa: “Fronte comune con le istituzioni per contrastare il caro prezzi per la Sardegna”
Il tema principale e la più grande battaglia rimane sempre la stessa: la continuità territoriale. «Così com’è ora concepita la “Continuità” è un atto di discriminazione e il nostro intento è di fare fronte comune con la Regione Sardegna e con tutte le forze politiche in Parlamento per contrastare il caro prezzi che sta rendendo […]

Al via i laboratori di progettazione FASI. Il presidente Mossa: “Importante per la crescita delle competenze interne dei circoli e per il raggiungimento dei nostri obiettivi”
Sono partiti giovedì 13 ottobre i laboratori di progettazione “Dall’idea di progetto alla presentazione di una proposta efficace” promossi dalla FASI, la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, nell’ambito di un progetto regionale affidato dalla Regione Autonoma della Sardegna alla Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera e coinvolge tutte le associazioni dei sardi sparse nel […]

Esposizione fotografica “I Giganti in mostra” al Palazzo Reale di Genova
Venerdì 7 ottobre alle ore 15:00 sarà inaugurata al Palazzo Reale di Genova (via Balbi 10) “I Giganti in mostra”, l’esposizione fotografica dedicati ai Giganti di Mont’e Prama. I Giganti di Mont’e Prama sono antiche sculture risalenti alla Civiltà nuragica ritrovate per caso nel marzo del 1974 nella Sardegna centro-occidentale in località Mont’e Prama nel […]

Emergenza alluvione nelle Marche: attivata una raccolta fondi dall’associazione “Eleonora d’Arborea” di Pesaro
Tutti abbiamo visto le drammatiche immagini di devastazione di molte zone nelle Marche trasmesse dalle Tv e quelle registrate da testimoni armati di videocamera che le hanno diffuse nei social. Tutti siamo rimasti ammirati per la mobilitazione di quanti, addetti professionali e volontari, si sono impegnati con coraggio per cercare di sottrare qualche porzione di […]

FASI insieme a Fondazione Mont’e Prama, Cagliari Calcio e Dinamo Sassari per la promozione del Sinis
La Fondazione Mont’e Prama, nell’ambito del progetto di studio e varo di mirate campagne di comunicazione, finalizzate a posizionare i beni archeologici del Sinis e dell’intera Sardegna sul mercato italiano e internazionale, svolgerà un’articolata campagna in stretta collaborazione con Cagliari Calcio e Dinamo Banco di Sardegna Sassari, i due più importanti sodalizi professionisti sardi. Partendo […]

“Le Navicelle Nuragiche verso casa”: il presidente FASI Bastianino Mossa interviene al convegno di Bultei
Le navicelle nuragiche rinvenute circa settanta anni fa a Bultei torneranno a casa sabato 17 settembre. Per l’occasione si terranno un convegno, visite guidate e un pranzo tipico per parlare di questo viaggio ancestrale, riscoprire le sue radici tra identità, storia e cultura, dal bronzo al romanico.«Un evento particolare, identitario, che vede come elemento centrale il […]

Aperte le votazioni per il premio web del concorso “No photo reposare 2022”
Lunedì 15 agosto si è concluso il termine per inviare le opere fotografiche e partecipare alla quarta edizione del concorso NO PHOTO REPOSARE promosso dal Coordinamento Giovani FASI. Gli scatti ammessi alla selezione sono stati pubblicati sulla pagina Facebook ByeSardegna martedì 16 agosto per dare il via alle votazioni del premio web. Infatti l’autore dell’opera […]

A Sassari parte “TRAMUDAS / MIGRAZIONI – UNA MUSTRA IN CARRELA / UNA MOSTRA DI STRADA”. Anche la FASI fra i promotori dell’iniziativa
Prende il via lunedì 8 agosto una nuova e particolare azione espositiva, pensata e proposta dall’Associazione Ogros, uno tra i sodalizi fotografici più longevi e radicati nella realtà isolana. Si tratta di “Tramudas / Migrazioni – una mustra in carrela / una mostra di strada”, iniziativa che propone una forma di esposizione fotografica inusuale, che si caratterizza per […]

Artigianato, dal 22 luglio torna la Fiera di Mogoro. FASI partner della manifestazione
Tutto pronto a Mogoro per la 61/a edizione della Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna, che aprirà i battenti il 22 luglio e sarà visitabile fino al 18 settembre, dalle 10 alle 21. Le tante novità dell’atteso appuntamento con l’artigianato di qualità sono state presentate nel corso di una conferenza stampa dal sindaco Donato Cau, affiancato […]