Festa annuale Grazia Deledda di Genk

Sabato 23 e domenica 24 novembre 2024, nei locali del circolo Grazia Deledda di Genk
è stato organizzata la festa annuale, manifestazione propedeutica alle festività natalizie e con la presentazione del
programma di fine anno.

Continua la lettura

Data:
09 Dicembre, 2024

Sabato 23 e domenica 24 novembre 2024, nei locali del circolo Grazia Deledda di Genk
è stato organizzata la festa annuale, manifestazione propedeutica alle festività natalizie e con la presentazione del
programma di fine anno.

L’evento è stato organizzato dal circolo sardo Grazia Deledda in collaborazione con l’AITEF regionale Sardegna, sotto la direzione del presidente del Circolo Domenico Piga, del Tesoriere Alfonso Sanna, del segretario Franco Masia, del consultore Antonio Enna e del presidente dell’Aitef Tonino Casu.
Presenti il presidente del circolo sardo Quattro Mori di Charleroi Olivier Boi e Gabriela Sedda presidente del circolo Sardegna di Maastricht Olanda
L’avvio alla manifestazione è stata aperta con il saluto del presidente del circolo Domenico Piga e del consultore Antonio Enna.
Tonino Casu, oltre i saluti di rito, ha voluto ricordare Giovanni del Rio, storico presidente del circolo, scomparso da circa tre anni, figura di grande rilievo per l’emigrazione in Belgio.
Dopo i saluti e le presentazioni si è dato un breve spazio musicale con le artiste Federica Olla chitarra e canto, Fabiana Contini all’organetto e da Orietta Puggioni alle launeddas.

La manifestazione è proseguita con la presentazione di foto e video per raccontare le bellezze naturali della Sardegna, degli usi e dei costumi che raccontano un viaggio completo nell’Isola dei centenari.

Molto graditi ed apprezzati i video e tutta la parte descrittiva sia della costa che dell’interno. Durante la visione dei video qualcuno ha provato sentimenti di commozione, ricordando momenti di vita vissuta nelle pinnettas dei pastori.
I ricordi dell’infanzia non si scordano mai.

Difficile dimenticare i colori della macchia mediterranea varia e colorita, il cielo azzurro pieno di stelle, il mare blu con le sue acque trasparenti e le spiagge di sabbia fine.

Particolare interesse hanno suscitato i nuraghi e le pinnettas dei pastori costruite con base in pietra e copertura con frasche, in particolare oleandro.

Numeroso il pubblico presente, appassionato e desideroso di visitare l’Isola per conoscere meglio luoghi, usi e costumi della società sarda, nonché l’alimentazione dei centenari.

La serata è continuata, sino a tardi, con la musica e canto tradizionale delle launeddas, dell’ organetto e della chitarra, trascinando i presenti nel ballo sardo, conosciuto e apprezzato in particolare dei meno giovani, coinvolti dalle artiste Federica, Fabiana e Orietta, ornate dai costumi tradizionali sardi.

Tanti applausi e apprezzamento per i video, la musica ed i balli e le canzoni in sardo.
Alla fine non poteva mancare l’incontro conviviale a base di prodotti sardi.

La manifestazione si è potuta organizzare grazie al patrocinio dall’assessorato regionale al lavoro della regione Sardegna, a Domenico Piga e tutto il direttivo del circolo Grazia Deledda di Genk, a Tonino Casu presidente regionale AITEF Sardegna.
Un grande grazie a tutti i partecipanti che hanno reso la manifestazione bella, interessante e partecipata.
Grazias a tottus, a si biri prestu e bonòra

Merci et meilleurs vœux à vous tous

Grazie a tutti e tanti auguri

GENK 9 dicembre 2024

Franco Masia segretario del circolo Grazia Deledda Genk Belgio

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

09 Dicembre, 2024