Notizie e Eventi

In questa sezione troverete le notizie pubblicate dalle Federazioni dei circoli sardi nel mondo, dalle Associazioni di tutela, dai circoli sardi e alcune notizie pubblicate dalla Regione Autonoma della Sardegna

CORSI 14 Gennaio 2025
A Firenze corso di ballo sardo con Pablo Loi
16 Gen
24 Apr
A Firenze corso di ballo sardo con Pablo Loi

Riprende a grande richiesta il corso di ballo sardo nella sede dell'Associazione Culturale Sardi in Toscana in piazza Santa Croce 19 a Firenze.

circolo Acsit di Firenze

Eventi 14 Gennaio 2025
“Paradura” nel Montefeltro. «La solidarietà dei sardi fa parte della nostra tradizione»
20 Ott
20 Ott
“Paradura” nel Montefeltro. «La solidarietà dei sardi fa parte della nostra tradizione»

«È stato un momento molto importante per noi, perché la sardità che ci abita è stata guida nell’affrontare queste vicende e determinante nella scelta di questo percorso risolutivo. Il mutualismo collettivo come elemento di evoluzione umana, risuona nell’istituto della “paradura” dei nostri avi, che non impoverisce chi dà e non subordina chi riceve. Per questo l’adesione della comunità sarda completa questo progetto che ha coinvolto tante realtà fino ad ora».

Circolo “Eleonora d’Arborea” di Pesaro

Notizie 14 Gennaio 2025
Il Porcetto di Sardegna Igp: un simbolo identitario anche per gli emigrati sardi
9 Gen
9 Gen
Il Porcetto di Sardegna Igp: un simbolo identitario anche per gli emigrati sardi

Per gli emigrati sardi, il Porcetto rappresenta molto più di un piatto tradizionale: è un legame profondo con la propria terra, una testimonianza viva delle radici culturali e culinarie dell’Isola. La notizia dell'avanzamento del dossier per ottenere il riconoscimento dell'Indicazione Geografica Protetta (Igp) per il Porcetto di Sardegna è accolta con entusiasmo anche da chi vive lontano, ma continua a sentirsi parte della comunità sarda.

Eventi 14 Gennaio 2025
A Cagliari la presentazione dell’Iniziativa per il Riconoscimento della IGP “Porcetto di Sardegna”
9 Gen
9 Gen
A Cagliari la presentazione dell’Iniziativa per il Riconoscimento della IGP “Porcetto di Sardegna”

Giovedì 9 gennaio 2025, alle ore 11:00, presso la Sala Anfiteatro della Regione Autonoma della Sardegna (in Via Roma 253 a Cagliari) il Comitato Promotore del Porcetto di Sardegna IGP organizza un evento di presentazione dedicato all'iniziativa per il riconoscimento della Indicazione Geografica Protetta (IGP) "Porcetto di Sardegna".

Eventi Notizie 14 Gennaio 2025
Continuità territoriale in Sardegna: “servono più rotte”. L’intervista al presidente FASI Bastianino Mossa su Radiolina
17 Dic
17 Dic
Continuità territoriale in Sardegna: “servono più rotte”. L’intervista al presidente FASI Bastianino Mossa su Radiolina

Durante le feste, sono tanti gli emigrati sardi che tornano in Sardegna per stare con i propri cari. In queste occasioni, i disagi arrecati dall’attuale continuità territoriale in Sardegna si accentuano. I nativi sardi devono destreggiarsi tra scarsità di voli, servizi non eccellenti e costi elevati.

Eventi 14 Gennaio 2025
Vicenza, Alessandro Mannoni è il nuovo presidente dell’associazione culturale “Grazia Deledda”
14 Dic
14 Dic
Vicenza, Alessandro Mannoni è il nuovo presidente dell’associazione culturale “Grazia Deledda”

Sabato 14 dicembre 2024 si è riunita l’assemblea generale dei soci dell'Associazione Culturale "Grazia Deledda" di Vicenza per il rinnovo degli organi statutari relativi al triennio 2024-2027, nella sede di Viale Anconetta, 77 a Vicenza.

Associazione Culturale Grazia Deledda di Vicenza

Eventi Notizie 14 Gennaio 2025
Il progetto “Mànnigos de memòria” al seminario “Le lingue di minoranza storica in Italia e ‘dintorni'” dell’Unistrasi
26 Nov
27 Nov
Il progetto “Mànnigos de memòria” al seminario “Le lingue di minoranza storica in Italia e ‘dintorni'” dell’Unistrasi

Martedì 26 e mercoledì 27 novembre 2024 si terrà a Unistrasi il seminario dal titolo "Le lingue di minoranza storica in Italia e 'dintorni'". Il seminario propone una riflessione sulla situazione delle minoranze linguistiche storiche in Italia e si rivolge a specialisti ma anche a semplici curiosi della ricca ed affascinante realtà delle comunità di minoranza.

Notizie 14 Gennaio 2025
Il nuovo corso della FASI: l’importanza dell’identità sarda. Le intervista su Radiolina e Videolina
24 Ott
24 Ott
Il nuovo corso della FASI: l’importanza dell’identità sarda. Le intervista su Radiolina e Videolina

Giovedì 24 ottobre doppio appuntamento con l'emigrazione sulle frequenze di Radiolina e di Videolina. Il presidente della FASI Bastianino Mossa sarà ospite di Nicola Scano per parlare di migrazioni e di tematiche socio-culturali della Sardegna.

Notizie 14 Gennaio 2025
Aeroitalia inaugura le nuove tratte in continuità territoriale con una dolce sorpresa: in omaggio il Sospiro, dolce tipico sardo
27 Nov
27 Nov
Aeroitalia inaugura le nuove tratte in continuità territoriale con una dolce sorpresa: in omaggio il Sospiro, dolce tipico sardo

Aeroitalia è lieta di annunciare l’inaugurazione delle nuove tratte in continuità territoriale per la Sardegna, un’iniziativa che mira a facilitare il collegamento tra l’Isola e il resto d’Italia, garantendo accessibilità e servizi di qualità per tutti i viaggiatori sardi. Per celebrare l’avvio di queste nuove tratte, Aeroitalia offrirà a bordo un omaggio speciale: il Sospiro, il dolce tipico della tradizione sarda.