Eventi

DALLA SARDEGNA A MALPAGA
Presso l’area feste di Malpaga dal 9 al 11 giugno 2023 si terrà la seconda edizione “DALLA SARDEGNA A MALPAGA”

Sabato 17 Giugno 2023: Progetto “Leg-Ami” di Maria Lai
Sabato 17 giugno 2023 dalle ore 10:00 i bambini della scuola dell’infanzia “Anna Micheli” e della “Stella del Mare” saranno impegnati nell’installazione “Leg-Ami” ispirati al progetto di Maria Lai.

Venerdì 16 giugno 2023: Seminario su Maria Lai
Su progetto di Patrizia Salis, venerdì 16 giugno 2023 dalle ore 17:00 si terrà il seminario su Maria Lai a cura di Francesco Casu.

Oru Nostru: Mostra Fotografica di Gianni Rizzotti per Archivissima 23 – Dal 10 giugno a Torino.
Dalle ore 18.30 alle 20.00 si svolgerà il talk con il fotografo Gianni Rizzotti e la presentazione il libro “Oru Nostru” alla Galleria del Museo d’Arte Urbana in via Rocciamelone 7/c, a Torino.

“Ai confini tra Sardegna e vino” a Firenze: degustazione di spumanti
Giovedì 22 giugno, dalle ore 20:00, nuovo appuntamento della rassegna enogastronomica “Ai confini tra Sardegna e vino” proposta dall’ACSIT, l’associazione culturale sardi in Toscana di Firenze.

BUENOS AIRES CELEBRA ITALIA 2023
Come nelle principali capitali del mondo, si è deciso di promuovere la sfilata e la mostra artistica delle collettività nella strada pubblica, per essere condiviso per il pubblico in generale.

INCONTRO CON IL CINEMA MADE IN SARDEGNA ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA Il 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Gremio proporrà “Visioni Sarde” e “Bentu”
La tappa di Roma è speciale, appuntamento alla Casa del Cinema, posta all’interno dello splendido Parco di Villa Borghese, a pochi metri da via Veneto, è uno dei luoghi simbolo del cinema italiano nel mondo.

I “Dimonios” dell’Abruzzo e Molise protagonisti al Salone della dieta mediterranea di Paestum
Lo scorso sabato 27 maggio, nello splendido scenario dedicato al Salone della Dieta Mediterranea a Paestum, il “Gruppo di ballo e canto Dimonios” dell’Associazione Culturale Sarda APS DIMONIOS ABRUZZO E MOLISE ha rappresentato la Sardegna ed ha animato i visitatori del Salone con il micro-evento “Giornata di festa in un borgo sardo”, curato dall’Associazione Borghi Autentici d’Italia e in collaborazione con la FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) e il Coordinamento Giovani FASI ByeSardegna.
Circolo Dimonios di Abruzzo e Molise circolo DIMONIOS APS dell’Abruzzo e Molise

Inaugurata a Montesilvano la sede del circolo “Dimonios”, la casa dei sardi in Abruzzo e Molise
Sabato 6 maggio dalle ore 16:00 è stata inaugurata a Montesilvano la prima e nuova sede dell’Associazione Sarda APS DIMONIOS ABRUZZO MOLISE, all’interno della Casa delle Associazioni lungo Corso Umberto I di Montesilvano.
Circolo Dimonios di Abruzzo e Molise circolo DIMONIOS APS dell’Abruzzo e Molise

I.S.R.E. di Nuoro con Sardi di Biella e di Torino al Salone del libro di Torino, ospiti nel Padiglione Sardegna
Invitato ufficialmente dall’I.S.R.E. (Istituto Superiore Regionale Etnografico), il Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella è intervenuto alla giornata del 22 maggio 2023 al Salone del Libro di Torino, Padiglione Sardegna.