Eventi

Carnevale Pernik
Con grande piacere dopo i due anni di restrizioni a livello internazionale il Circolo dei Sardi in Bulgaria “SARDICA ” ha ripreso con gli eventi di alto spessore per mettere la Sardegna in prima fila dando la visibilità internazionale che l’Isola merita. L’Associazione Culturale Su Maimulu ha partecipato al XXIV festival internazionale delle maschere antropomorfe […]

Si riparte con il ballo sardo
Finalmente possiamo ripartire con i balli sardi da domenica 5 febbraio fino a domenica 25 giugno 2023 dalle ore 17:00 alle 19:30. I corsi sono aperti a tutti i soci; al momento si tratta solo dei passi base, considerando che gli iscritti sono tutti nuovi. Siamo orgogliosi di questo gruppo che si sta formando, perchè […]

COMMEMORAZIONE DI SALVATORE CORRIAS
SABATO 28 GENNAIO 2023 Mattina: presso il cimitero di Moltrasio in via Paolo Domegana Pomeriggio: presso la sede del Circolo Culturale Ricreativo Sardegna APS di Como in via Isonzo, 30 a Como Organizzato da: Circolo Culturale Ricreativo Sardegna APS di Como Con il patrocinio: Assessorato del Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna, F.A.S.I. (Federazione delle […]

Piera Levi-Montalcini, un tour di sei tappe in Sardegna in occasione della Giornata della Memoria. Con l’Associazione sardi Gramsci di Torino
Piera Levi-Montalcini, nipote di Rita, prima donna premio Nobel per la medicina, è pronta a raccontare gli orrori della Shoah in un tour di sei tappe in Sardegna in occasione della Giornata della Memoria. Una quattro giorni, dal 25 al 28 gennaio, tra Cagliari, Selargius, Sestu, Quartu, Donori, Elmas, per incontrare studenti e cittadini su invito di Antonella […]

ARRIVA A LA SPEZIA IL FILM SU GIGI RIVA “Nel nostro cielo un rombo di tuono” sarà al Nuovo il 26 gennaio
NEL NOSTRO CIELO UN ROMBO DI TUONO di Saverio Coghe Il 26 gennaio “Nel nostro cielo un rombo di tuono” sarà finalmente a La Spezia. Il film è molto atteso dai sardi de su disterru, perché si riconoscono nella vicenda umana e sportiva di Gigi Riva. La storia di uno dei più amati campioni […]

Il Circolo Nuova Sardegna Aps di Peschiera Borromeo informa che per il 2023 ha programmato la seguente attività: 1- 29/01/2023 domenica pomeriggio Presentazione del Libro di Valentina Usala “Acque Perpetue” di cui le mandiamo Locandina. 2- il 19/02/2023 programmato una presentazione di un libro , ma non abbiamo ancora la locandina che le manderemo in […]

Giorno della Memoria 2023, in ricordo dei deportati sardi. – Associazione Sardi Gramsci di Torino
Giorno della Memoria 2023 – Associazione Sardi Gramsci di Torino L’’Associazione dei Sardi in Torino “A.Gramsci” partecipa anche quest’anno alle celebrazioni del Giorno della Memoria. Primo appuntamento venerdì 27 gennaio alle ore 11.30, in Piazza Peyron 13 a Torino, per rendere omaggio alla pietra d’inciampo in ricordo di Giovanni Antonio Vacca avvocato di Ovodda deportato […]

Svizzera: Orlando ed Eliseo Mascia a Ginevra
Associazione Regionale Sarda di Ginevra: da Mercoledì 25.01.2023 a Domenica 12.02.2023 alla Maison de quartier des Pâquis, 11 rue du Môle, si terrà la seconda edizione di: LA VIE À L’ENVERS (cinema, musica, teatro, esposizione un altro sguardo sulla vecchiaia). La Sardegna sarà rappresentata in questo evento dagli strumentisti Orlando ed Eliseo Mascia. Orlando Mascia, […]

“Paesitudine dell’Avvento”, un libro per ritrovare la magia del proprio paese.
Al Grazia Deledda di La Spezia proseguono senza sosta le manifestazioni culturali. Dopo il cinema, (Grazia Deledda la Rivoluzionaria e Visioni Sarde), la musica ( I Zeppara, Raoul Moretti e Beppe Dettori), il folklore (I Mamutzones di Samugheo), il circolo apre il 2023 con la letteratura e dedica il primo appuntamento dell’anno al tema della […]

Nasce il Piccolo festival del cinema underground torinese. Con l’Associazione Sardi Gramsci.
Il MAU – Museo di Arte Urbana di Torino, in collaborazione con Associazione Sardi in Torino “A. Gramsci” e è lieto di presentare la prima edizione del “Piccolo festival del cinema underground torinese”. Sarà un festival con l’obiettivo di mostrare al pubblico film underground girati a Torino che hanno avuto poche occasioni di essere proiettati […]