Domus de Janas

L’evento si terrà nella sede del Circolo, via delle Piazze 22 Padova, sabato 26 ottobre 2024, alle ore 16,30.
La relazione di Franco Benucci verterà sul nome delle Domus de Janas, indagando il reale significato del termine, nei suoi rapporti con analoghe denominazioni nelle diverse lingue e varietà romanze (e non solo) e nel comune riferimento folklorico alle tradizioni religiose cristiane e precristiane di una vasta area dell’Europa.

Continua la lettura

Data:
17 Ottobre, 2024

Siamo particolarmente lieta di invitare Soci e Amici della Sardegna a un  evento molto significativo dal titolo “Domus de Janas” con la presenza di due illustri relatori, Franco Benucci dell’Università di Padova e Giuseppa Tanda già dell’Università di Cagliari.
L’evento si terrà nella sede del Circolo, via delle Piazze 22 Padova, sabato 26 ottobre 2024, alle ore 16,30.
La relazione di Franco Benucci verterà sul nome delle Domus de Janas, indagando il reale significato del termine, nei suoi rapporti con analoghe denominazioni nelle diverse lingue e varietà romanze (e non solo) e nel comune riferimento folklorico alle tradizioni religiose cristiane e precristiane di una vasta area dell’Europa.
Giuseppa Tanda presenterà la genesi del progetto per il riconoscimento come patrimonio dell’umanità Unesco di un grande numero di monumenti della Sardegna risalenti al periodo preistorico, unici al mondo.
Il progetto è stato presentato all’UNESCO dallo Stato Italiano come progetto dell’Italia dell’anno 2025.
Giuseppa Tanda presenterà anche i monumenti inseriti nel progetto, parlerà dei criteri di scelta fra un immenso numero di monumenti presenti nell’Isola, della loro diffusione nel territorio regionale e infine dello stato della procedura per il riconoscimento come patrimonio dell’umanità Unesco dei monumenti compresi nel progetto.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

17 Ottobre, 2024