Borse di studio per studenti italiani residenti all’estero

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio per l’anno accademico 2023-2024 in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute.

Continua la lettura

Data:
17 Maggio, 2023

borse-di-studio-MAECI-2023-2024

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio per l’anno accademico 2023-2024 in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute.

Per visualizzare la lista dei beneficiari, consultare il seguente link:

https://studyinitaly.esteri.it/en/call-for-procedure 

Il bando ha l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana.

Le borse di studio sono offerte in diverse tipologie di corsi, tra cui corsi universitari di laurea magistrale, corsi di alta formazione artistica, musicale e coreutica, dottorati di ricerca, progetti di studio in co-tutela e corsi avanzati di lingua e cultura italiana. La durata è di 6 o 9 mesi, a seconda del corso.

Per potervi accedere i candidati devono essere maggiorenni e non superare un’età massima che varia in funzione del corso di studio. Inoltre, è richiesta una competenza linguistica in italiano o inglese a seconda del corso di studio.

Le tipologie delle borse di studio sono le seguenti:

  • Corsi universitari di Laurea Magistrale (2° ciclo)
  • Corsi di alta formazione artistica, musicale e coreutica  (AFAM)
  • Dottorati di ricerca
  • Progetti di studio in co-tutela
  • Corsi avanzati di lingua e cultura italiana

Presentazione domande

Le candidature devono essere inviate entro il 9 giugno 2023 alle 14.00 esclusivamente tramite il portale Study in Italy allegando fotocopia del passaporto o della carta d’identità in corso di validità al momento della registrazione, pena l’esclusione.

Per poterne usufruire occorre essere iscritti in corso a tempo pieno nell’a.a. 2023-2024 e la decorrenza sarà dal 1 novembre 2023 con termine entro il 31 ottobre 2024.

Inammissibilità

Sono da considerarsi escluse le richieste di dipendenti della pubblica amministrazione italiana e le domande pervenute prive dei requisiti richiesti dal bando. Per le borse di studio MAECI invece non sono concesse per corsi di laurea triennale a ciclo unico (eccezion fatta per i corsi AFAM), master universitari di I e II livello e per la frequenza di corsi presso istituzioni straniere non riconosciuti dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca Italiano).

La collaborazione con la Fondazione Aurora per il programma WikiAfrica Higher Education Initiative rappresenta un’ulteriore opportunità per i borsisti MAECI provenienti dal continente africano e che parlano lingue africane, con l’obiettivo di rendere disponibili online informazioni e conoscenze specializzate sull’Africa.

Per avere maggiori informazioni fare riferimento al bando ufficiale consultabile a questo link.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

17 Maggio, 2023