Come ricevere assistenza legale dal Consolato Italiano

Quando ci si trova all’estero, che si sia residenti o meno, è possibile essere vittime di furti o trovarsi in situazioni di emergenza.

Continua la lettura

Data:
20 Giugno, 2023

Quando ci si trova all’estero, che si sia residenti o meno, è possibile essere vittime di furti o trovarsi in situazioni di emergenza. La barriera linguistica o burocratica può rappresentare una sfida fondamentale per i cittadini che necessitano di assistenza.

Il Consolato Italiano, tramite il proprio ufficio consolare competente, offre supporto in diversi casi, tra cui: assistenza ai detenuti, assistenza economica, assistenza indiretta tramite enti e associazioni di assistenza, assistenza sanitaria, assistenza legale, assistenza in caso di furto o smarrimento dei documenti, assistenza nella ricerca di connazionali, rimpatrio consolare, rimpatrio delle salme e rimpatrio sanitario.

Per quanto riguarda i cittadini dell’Unione Europea, nel caso in cui il paese ospitante non disponga di un’ambasciata, un consolato o un console onorario, l’ufficio consolare può offrire assistenza in conformità con le disposizioni vigenti.

È possibile consultare il modulo corretto per richiedere informazioni tramite il seguente link.

La Rappresentanza diplomatico-consolare può fornire ai connazionali che sono stati fermati, arrestati o detenuti un elenco di professionisti cui rivolgersi per essere rappresentati in tribunale. Le spese legali sono a carico del cittadino interessato. Nei casi di comprovata indigenza e particolare gravità, è possibile ottenere assistenza finanziaria per il pagamento delle spese legali attraverso uno dei seguenti mezzi:

  • Sussidio per i residenti all’estero nella circoscrizione di competenza;
  • Prestito con promessa di restituzione per i connazionali in transito.

Prima di erogare finanziamenti a favore dei connazionali detenuti all’estero, la Rappresentanza si assicurerà preventivamente della disponibilità dei familiari in Italia a coprire tali spese.

In caso di necessità, il Consolato Italiano è un punto di riferimento affidabile per ricevere assistenza e orientamento.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

22 Giugno, 2023