Giornata dei Giusti dell’umanità. A Milano onorificenza al dottor Andrea Loriga
Il prossimo 11 marzo 2025, per celebrare “La Giornata dei Giusti dell’Umanità” che ricorre il 6 marzo, l’Associazione Giardino dei Giusti di Milano – formata dalla Fondazione Gariwo, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e il Comune di Milano – organizza una cerimonia di consegna delle pergamene per i Giusti segnalati dalla società civile: Andrea Loriga e Josip Tvrtko Reihl Kir.
Data:
13 Marzo, 2025

Il prossimo 11 marzo 2025, per celebrare “La Giornata dei Giusti dell’Umanità” che ricorre il 6 marzo, l’Associazione Giardino dei Giusti di Milano – formata dalla Fondazione Gariwo, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e il Comune di Milano – organizza una cerimonia di consegna delle pergamene per i Giusti segnalati dalla società civile: Andrea Loriga e Josip Tvrtko Reihl Kir.
L’onorificenza al dottor Andrea Loriga di Codrongianos parte su iniziativa del circolo “Domo Nostra” di Cesano Boscone con il prezioso sostegno del Comune di Binasco. Loriga nacque nel 1904 a Codrongianos, “emigrato in continente” dopo la laurea in medicina, dal 1938 fu medico condotto di Binasco dove si prodigò “per stroncare l’epidemia di tifo che imperversò in paese nel 1942”. «Profondamente religioso e sinceramente antifascista», membro del CLN locale, salvò, aiutandola a fuggire in Svizzera, la famiglia dell’avvocato ebreo Augusto Weiller. Perseguitato, sottoposto a continue purghe con l’olio di ricino, sospeso senza stipendio, torturato, morì, nel 1945, di sfinimento per “percosse e flagellazioni”, a quaranta anni, lasciando la moglie con due figlioletti, su i quali, per tutta la vita, ha pesato il dolore dell’assenza fisica del marito e del padre.
La cerimonia si svolgerà alle ore 10:00 presso il Giardino dei Giusti di tutto il mondo di Milano, in via Cimabue 40 (fermata MM1 QT8) e interverranno:
– Elena Buscemi Presidente Consiglio comunale di Milano
– Gabriele Nissim Presidente Fondazione Gariwo
– Giorgio Mortara Rappresentante UCEl
A seguire le testimonianze di:
– Khalida Popal Giusta onorata
– Jósef Wancer per Bronislaw Czech
– Maria Stella Maglio per Antonio Maglio Gianluca Falanga per Harry Seidel
– Marco Marchei per Emil Zátopek Claudio Pedrazzini per Dana Zátopková
Consegna delle pergamene per i Giusti segnalati dalla società civile, Andrea Loriga e Josip Tvrtko Reihl Kir. Oltre alle pergamene consegnate a chi si è reso promotore degli onorati, verranno rivelate le targhe e i cippi posizionati nel Giardino dei Giusti.
Alle ore 11:00 dialogo con i rappresentanti dei Giusti onorati.
La partecipazione all’evento è libera e aperta a tutti i cittadini, alle scuole di ogni ordine e grado e alle associazioni locali.
Ultimo aggiornamento
13 Marzo, 2025