In memoria di SALVATORE CORRIAS
Nella mattinata di sabato 01 febbraio 2025 presso il cimitero di Moltrasio, in presenza di autorità civili e militari se è svolta la deposizione della corona di alloro sulla tomba dell’eroe sardo Salvatore Corrias, cerimonia organizzata dal Circolo Culturale Ricreativo Sardegna di Como APS in collaborazione con la sezione ANFI di Como.
Data:
06 Febbraio, 2025

Nella mattinata di sabato 01 febbraio 2025 presso il cimitero di Moltrasio, in presenza di autorità civili e militari se è svolta la deposizione della corona di alloro sulla tomba dell’eroe sardo Salvatore Corrias, cerimonia organizzata dal Circolo Culturale Ricreativo Sardegna di Como APS in collaborazione con la sezione ANFI di Como.
Presenti, in rappresentanza della Guardia di Finanza, il Colonnello Michele Donega, il Tenente Antonio Ferrigno e alcuni Finanzieri, per l’ANFI il Presidente della Sezione di Como, il Luogotenente Ernesto Cocca e una rappresentanza di Finanzieri in congedo. Intervenuti alla cerimonia anche la vicesindaco Maria Carmelo Ioculano del comune di Moltrasio e una delegazione degli Alpini di Moltrasio. In rappresentanza dell’ANPI il Presidente della Sezione alto lago Moretti, Tino Villa che ha voluto ricordare Salvatore Corrias raccontando la storia e le eroiche gesta di questo finanziere originario della provincia di Cagliari che fu fucilato il 28 gennaio del 1945 per mano di un gruppo di fascisti della Banda Tucci perché favorì la fuga di centinaia di perseguitati nella vicina Svizzera attraverso un valico sul Monte Bisbino. Alla sua memoria sono state conferite due Croci al Merito di Guerra e la Medaglia d’Oro al Merito Civile, mentre nel 2006 la Commissione dell’Istituto Yad Vashem gli ha conferito la Medaglia di Giusto tra le Nazioni.
A conclusione della cerimonia il Colonnello Michele Donega ha ringraziato il Circolo Sardegna di Como per la costanza con la quale ogni anno ricorda Salvatore Corrias e ha voluto sottolineare come tanti Finanzieri, così come molte altre persone meno conosciute, si sono prodigati nel salvare vite facendo transitare i perseguitati oltre confine.
Ultimo aggiornamento
06 Febbraio, 2025