L’Assessore Lai interviene al convegno “Argentina Sardegna: da luogo di arrivo a luogo di (ri)partenza.”
Cagliari, 9 novembre 2023 – Nel corso del Convegno intitolato “Argentina Sardegna, da luogo di arrivo a luogo di ripartenza”, tenutosi presso la sede del CREI ACLI a Cagliari, l’Assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, ha illustrato il profondo legame storico che lega l’emigrazione sarda all’Argentina, un paese che ha costantemente attratto numerosi emigranti provenienti da tutta Italia.
Data:
11 Novembre, 2023
Cagliari, 9 novembre 2023 – Nel corso del Convegno intitolato “Argentina Sardegna, da luogo di arrivo a luogo di ripartenza”, tenutosi presso la sede del CREI ACLI a Cagliari, l’Assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, ha illustrato il profondo legame storico che lega l’emigrazione sarda all’Argentina, un paese che ha costantemente attratto numerosi emigranti provenienti da tutta Italia.
Nonostante la distanza fisica, i sardi stabilitisi in Argentina hanno sempre mantenuto un forte legame con la propria terra d’origine, riconoscendo e preservando le radici culturali e tradizionali. La recente Conferenza Internazionale sull’Emigrazione ha evidenziato un sentimento di affetto e solidarietà nei confronti della Sardegna, che sta trasformandosi da terra di emigrazione a terra di immigrazione.
Durante il convegno sono stati approfonditi i percorsi e i legami tra le due terre, con un focus particolare sui giovani argentini che, negli ultimi anni, hanno scelto la Sardegna come destinazione, sfuggendo alle difficoltà economiche del proprio paese. L’incontro ha rappresentato un’opportunità di confronto e scambio per implementare uno dei principi emersi durante la Conferenza sull’Emigrazione: coinvolgere e valorizzare le nuove generazioni, considerando il passato come un patrimonio di inestimabile importanza.
L’Assessore Ada Lai ha annunciato il sostegno della Regione a iniziative di questo genere, dichiarando l’aumento dei fondi destinati ai circoli degli emigrati all’estero. Tale iniziativa mira a mantenere l’emigrazione come una risorsa significativa e una fonte di orgoglio per la Sardegna nel contesto internazionale. L’Assessore inoltre ha proposto il riconoscimento di un nuovo Circolo, denominato “Domus Sardigna“, situato a Neuquen in Patagonia, sottolineando l’associazione con il progetto “Casa Sardegna“, che promuove l’unità della comunità sarda ovunque essa si trovi. Un pensiero è stato dedicato al compianto Cosimo Tavera, figura storica e promotore della comunità sarda in Argentina.
Tra i temi trattati durante l’incontro, è stato dato spazio al concorso “Talent IN Sardinia“, promosso da Crei Acli Sardegna con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna. L’iniziativa mira ad attirare giovani emigrati o discendenti di emigrati, compresi tra i 18 e i 35 anni, per lo sviluppo di idee e progetti innovativi a beneficio della Sardegna.
Ultimo aggiornamento
11 Novembre, 2023