Next Generation FASI l’11 novembre a Iglesias

Continuano gli eventi targati Next Generation FASI! L’11 novembre 2023 il Coordinamento Giovani presenterà agli studenti dell’Istituto I.I.S. G. Asproni di Iglesias i servizi offerti ai giovani emigrati, studenti fuori sede o lavoratori, dalla rete associativa FASI.

Continua la lettura

Data:
10 Novembre, 2023

Continuano gli eventi targati Next Generation FASI! L’11 novembre 2023 il Coordinamento Giovani presenterà agli studenti dell’Istituto I.I.S. G. Asproni di Iglesias i servizi offerti ai giovani emigrati, studenti fuori sede o lavoratori, dalla rete associativa FASI.

Questo evento rappresenta un’occasione unica per i giovani studenti dell’Istituto I.I.S. G. Asproni di Iglesias di scoprire un’importante iniziativa di supporto promossa dalla Federazione delle Associazioni Sarde all’Estero (FASI).

Next Generation FASI è un progetto dedicato ai giovani sardi che si trovano fuori dalla Sardegna, che offre loro un supporto concreto e mirato. L’obiettivo principale del progetto è assistere i giovani emigrati che si spostano lontano dall’isola per motivi di studio o lavoro. Grazie al finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna, Next Generation FASI è in grado di creare una rete di supporto solida e affidabile in collaborazione con le Associazioni Sarde.

L’evento si terrà presso l’aula magna dell’Istituto I.I.S. G. Asproni di Iglesias e rappresenterà un’occasione speciale per condividere i dettagli e gli obiettivi del progetto con i giovani del luogo.

La presentazione del progetto Next Generation FASI si inserisce all’interno dell’evento sulla giornata del diabete, in programma per l’11 novembre a Iglesias, una preziosa occasione per far conoscere la rete FASI anche a chi si sposta per motivi di salute la rete di collaborazione e solidarietà del mondo dell’emigrazione organizzata.

La Federazione desidera esprimere la sua gratitudine al Comune di Iglesias e all’Istituto I.I.S. G. Asproni per aver accolto questo importante evento e dato spazio alla rete associativa. È un passo significativo verso la crescita di una rete di supporto che favorirà il successo e il benessere dei giovani sardi nella penisola.

Vi aspettiamo numerosi l’11 novembre per scoprire il progetto e per contribuire a sostenere le nuove generazioni di sardi emigrati.

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

10 Novembre, 2023