Presentazione del libro: Antoine De Saint – Exupery ad Alghero di Massimiliano FOIS
In breve, la storia:Antoine De Saint-Exupéry visse ad Alghero dal maggio del 1944 fino al luglio dello stesso nella baia di Porto Conte, in una villa posta su una lieve altura davanti alla Torre aragonese del 1572 ora sede del Museo a lui dedicato.
Data:
10 Novembre, 2023
In breve, la storia:Antoine De Saint-Exupéry visse ad Alghero dal maggio del 1944 fino al luglio dello stesso nella baia di Porto Conte, in una villa posta su una lieve altura davanti alla Torre aragonese del 1572 ora sede del Museo a lui dedicato. Come pilota volava per le forze aeree alleate americane di stanza nella base militare di Fertilia, dove gli vengono affidati dei voli di ricognizione sulle coste della Francia per localizzare e fotografare gli avamposti tedeschi.Autore di capolavori come Il Piccolo Principe, il libro più letto nella storia della letteratura dopo la Bibbia e il Corano, in città visse gli ultimi significativi mesi della sua vita, festeggiando anche il suo ultimo compleanno. Qui il poeta aviatore, cullato dalle onde del mare, scrisse gran parte del romanzo Cittadella ed il suo ultimo testo dal titolo Lettera a un americano.Durante la permanenza all’aeroporto di Alghero, John Phillips, fotoreporter di fama internazionale della celebre rivista americana Life, produsse un servizio fotografico sullo scrittore che immortalò gli ultimi momenti della sua vita.Antoine De Saint-Exupéry scomparì per sempre dai cieli della Francia il 31 luglio del 1944, dopo essere decollato da Bastia nell’aeroporto di Borgo.
Ultimo aggiornamento
10 Novembre, 2023