Svizzera: Generazioni a Confronto al circolo Coghinas di Bodio

Sabato 28 settembre 2024  si è svolto nella sede sociale del Circolo Culturale “Coghinas” di Bodio (Ticino) il dibattito: “Generazioni a Confronto”, un momento in cui valorizzare la memoria delle vecchie generazioni di sardi e trasmettere la loro esperienza di vita alle nuove generazioni.

Continua la lettura

Data:
10 Marzo, 2025

Sabato 28 settembre 2024  si è svolto nella sede sociale del Circolo Culturale “Coghinas” di Bodio (Ticino) il dibattito: “Generazioni a Confronto”, un momento in cui valorizzare la memoria delle vecchie generazioni di sardi e trasmettere la loro esperienza di vita alle nuove generazioni. Le vecchie generazioni sono i depositari, con i loro ricordi e le loro esperienze, della memoria e questo incontro è un modo perché il passato non si disperda ma anzi diventi occasione di confronto e di stimolo per i più giovani ma anche momento di ascolto delle aspettative delle nuove generazioni.
Con la moderazione di Lea Conconi (responsabile BiblioBaobab) e l’intervento di Tonino Oppes (nato a Pozzomaggiore/SS, giornalista della RAI e autore del libro “Leggende sarde al chiaro di luna” dedicato ai vecchi racconti popolari che animavano le sere d’estate nei piccoli paesi dell’Isola), si sono susseguiti racconti e testimonianze libere delle vecchie generazioni di sardi e interventi liberi dei giovani discendenti di emigrati sardi presenti. L’incontro, organizzato in collaborazione con la Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera e con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, ha avuto luogo presso la Sede sociale del Circolo “Coghinas” in Bodio alle ore 16:00 con ingresso libero. Una cena comune con pietanze sarde ha concluso la riuscita iniziativa che ha coinvolto un cospicuo numero di soci e simpatizzanti della Sardegna.

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

10 Marzo, 2025