Del Mediterraneo al Rio de la Plata
Il circolo sardo Antonio Segni di La Plata l’Associazione italiana Sardi uniti di Buenos Aires Presentano Dal Mediterraneo al Fiume de la Plata Sardi migranti, alla ricerca di un sogno Centro Cultural Malvinas, Sala “A “ Calle 19 y 51 1 e 2 ottobre 2022 Questo archivio fotografico e documentario sull’emmigrazione sarda in Argentina si […]
Data:
26 Settembre, 2022
Il circolo sardo Antonio Segni di La Plata
l’Associazione italiana Sardi uniti di Buenos Aires
Presentano
Dal Mediterraneo al Fiume de la Plata
Sardi migranti, alla ricerca di un sogno
Centro Cultural Malvinas, Sala “A “ Calle 19 y 51
1 e 2 ottobre 2022
Questo archivio fotografico e documentario sull’emmigrazione sarda in Argentina si é iniziato anni fa. Il circolo di La Plata e stata la prima associazione a iniziare con l’attivitá che hanno nominato “L’album della nostalgia”, dopo di che Sardi Uniti di Bs.As. con la collaborazione della Federazione dei circoli sardi in Argentina, si sono uniti a questa attivitá chiamata “Progetto DNA” nata grazie a Cesare Meridda, allora Presidente di Sardi Uniti che e riuscito a coinvolgere con il suo indimenticabile entusiasmo, a tutte le associazioni sarde, a far parte dell’iniziativa.
Questa mostra itinerante, un vero archivio documentario e fotografico dei principali referenti dei sardi che sono stati importanti nella creazione delle associazioni sarde in Argentina.
La mostra e composta da riproduzioni consegnate volontariamente dai famigliari di questi sardi emigrati in Argentina, per essere esposte nelle diverse associazioni, musei e/o per far parte degli eventi realizzati da diverse associazioni interessate all’argomento.
In questa occasione, il materiales sara esposto nel Centro Culturale Malvinas
Ultimo aggiornamento
26 Settembre, 2022