I concerti del Cavour – Rassegna “SalottOCampidoglio” All’Associazione Sardi Gramsci di Torino
I concerti del Cavour – Rassegna “SalottOCampidoglio” Ogni terzo mercoledì del mese l’Associazione Sardi Gramsci e i docenti e allievi del Liceo Classico e musicale Cavour incontrano i cittadini con l’intento di portare nei quartieri la buona musica e nello stesso tempo diffondere la cultura musicale arrivando ad un pubblico che abitualmente non […]
Data:
28 Gennaio, 2022
I concerti del Cavour – Rassegna “SalottOCampidoglio”
Ogni terzo mercoledì del mese l’Associazione Sardi Gramsci e i docenti e allievi del Liceo Classico e musicale Cavour incontrano i cittadini con l’intento di portare nei quartieri la buona musica e nello stesso tempo diffondere la cultura musicale arrivando ad un pubblico che abitualmente non frequenta le sale da concerto. Si comincia mercoledì 26 gennaio alle ore 18 in Via Musinè 5/7 a Torino (sede dell’Associazione Gramsci) con le musiche di Roland Dyens, Heitor Villa-Lobos, J.S.Bach, Niccolò Paganini, Wolfang A. Mozart,Gaetano Donizetti e Jean Baptiste Singelée eseguite dagli allevi del Liceo Cavour nell’ambito del Progetto di ampliamento dell’offerta formativa 2021/22 diretto dal Prof. Valter Frezzato. Il progetto mira, tra l’altro alla gestione, da parte degli studenti, dell’emozione generata dall’esecuzione in pubblico e all’orientamento dei ragazzi delle scuole medie a indirizzo musicale. Siamo convinti, dice il presidente dell’Associazione sardi Gramsci Matteo Mereu; che le istituzioni educative della città di Torino e le associazioni del terzo settore devono e possono lavorare insieme, con l’obiettivo comune di promuovere musica e creatività nei contesti territoriali, soprattutto quelli più disagiati, perché con la musica si promuove cittadinanza attiva, condivisione e partecipazione civile. L’Associazione è da anni impegnata con gli enti locali e le istituzioni scolastiche in progetti di contrasto alla povertà educativa, consapevole che l’integrazione culturale e l’inclusività siano leve di crescita e riscatto sociale.
I concerti sono gratuiti e riservati ai possessori del Super Greenpass
Ultimo aggiornamento
28 Gennaio, 2022