Non si fermano i progetti solidali dell’Associazione sardi Gramsci di Torino

 Non si fermano i progetti solidali dell’Associazione sardi Gramsci di Torino Oggi è stato il 45° Giovedì SalvaCibo del 2021, dal mese di settembre 2020 i volontari dell’Associazione sardi Gramsci di Torino distribuiscono gratuitamente la frutta e verdura che la Carovana Salvacibo ci consegna dal Mercato ortofrutticolo all’ingrosso di Torino (CAAT). Un progetto – nato […]

Continua la lettura

Data:
02 Gennaio, 2022

 Non si fermano i progetti solidali dell’Associazione sardi Gramsci di Torino

Oggi è stato il 45° Giovedì SalvaCibo del 2021, dal mese di settembre 2020 i volontari dell’Associazione sardi Gramsci di Torino distribuiscono gratuitamente la frutta e verdura che la Carovana Salvacibo ci consegna dal Mercato ortofrutticolo all’ingrosso di Torino (CAAT). Un progetto – nato da un’idea dell’Associazione Eco dalle città – vede coinvolte con noi “Sardi Gramsci” numerose associazioni di volontariato, cooperative sociali del Quartiere San Donato – Campidoglio, Caritas, Banco Alimentare e Arci con il sostegno del Comune di Torino e Diaconia Valdese. Tutte le settimane davanti alla sede in via Musinè, vengono distribuiti pacchi e casse di frutta e verdura alle famiglie e ai singoli bisognosi. Il venerdì con l’Associazione Volere la Luna è la volta della fornitura del  “pasto sospeso” (un pasto caldo completo) a undici famiglie individuate dai Servizi Sociali del Comune. La comunità sarda di Torino, che ha elaborato la propria storia migrante e che ha antenne sensibili ai bisogni del prossimo, ha da tempo avviato un’azione di ascolto e mappatura delle fragilità del quartiere, che va oltre la consegna gratuita del cibo. Dal 14 dicembre è in funzione uno Sportello gratuito di consulenza legale, dallo scorso mese di febbraio è attivo un Tirocinio di Inclusione Sociale, promosso dal Comune di Torino a favore di cittadini stranieri rifugiati. Altre iniziative sono in progetto per il 2022.

 

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

02 Gennaio, 2022