Bandi e gare
A Lecco presentazione di vini per il progetto “Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna”
Prosegue il progetto “Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna. Corsi di formazione per diventare sommelier (II livello), il percorso formativo sviluppato da sette circoli FASI: “Cuncordu” di Gattinara, “Giuseppe Dessì” di Vercelli, “Giommaria Angioy” di Marchirolo, “Amsicora” di Lecco, “Eleonora d’Arborea” di Bolzano, “Dimonios” dell’Abruzzo e Molise e con l’ACSIT – Associazione Culturale Sardi in Toscana che è anche capofila del progetto.
A Firenze presentazione di vini per il progetto “Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna”
Prosegue il progetto “Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna. Corsi di formazione per diventare sommelier (II livello), il percorso formativo sviluppato da sette circoli FASI: “Cuncordu” di Gattinara, “Giuseppe Dessì” di Vercelli, “Giommaria Angioy” di Marchirolo, “Amsicora” di Lecco, “Eleonora d’Arborea” di Bolzano, “Dimonios” dell’Abruzzo e Molise e con l’ACSIT – Associazione Culturale Sardi in Toscana che è anche capofila del progetto.
“Progetti per valorizzazione identità e conoscenza cultura sarda”: al via domande
E’ stato pubblicato l’avviso 2024 per il finanziamento di progetti finalizzati al rafforzamento e alla valorizzazione dell’identità e della conoscenza della cultura sarda.
Incentivi per la Promozione Internazionale di Marchi e Certificazioni
È ufficialmente aperto il bando 2023 per la promozione internazionale di marchi collettivi e di certificazione. Dal 27 dicembre 2023 al 23 gennaio 2024, le associazioni di settore, i consorzi di tutela e altri enti associativi possono presentare le domande per accedere agli incentivi, come comunicato dal Ministero delle imprese e del made in Italy.
Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel Mondo: Dialogo e Prospettive per l’Internazionalizzazione
IL 18 dicembre, prende il via alla Farnesina la Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo, un importante momento di confronto sulla presenza internazionale del nostro Paese.
Proroga scadenza termini di presentazione domande e FAQ aggiornate al 26/10/2023 -AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI “PROGETTI FINALIZZATI AL RAFFORZAMENTO E ALLA VALORIZZAZIONE DELL’IDENTITA’ E DELLA CONOSCENZA DELLA CULTURA SARDA PRESSO, IN PARTICOLARE, LE GIOVANI GENERAZIONI IN ITALIA E ALL’ESTERO”, NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA ANNUALE EMIGRAZIONE 2023
Sono prorogati i termini di presentazione delle domande fino al giorno 03/11/2023, ore 13:00, e aggiornate le FAQ al 26/10/2023
Premio Navicella Sardegna: FASI in giuria anche nell’edizione 2023
Il prossimo sabato 2 settembre, a partire dalle ore 20:00 al teatro Mario Ceroli di Porto Rotondo, si terrà la ventiduesima edizione del “Premio Navicella Sardegna”.
Aperto il bando del decimo “Concorso Internazionale di Poesia in lingua sarda” del centro sociale culturale sardo di Milano
È stato pubblicato il bando della decima edizione del “Concorso internazionale di Poesia in lingua sarda” promosso da Centro Sociale Culturale Sardo di Milano.
Centro Sociale Culturale Sardo di Milano Concorso internazionale di Poesia in lingua sarda
Emigrazione, al via l’avviso per il rafforzamento e la valorizzazione dell’identità e della conoscenza della cultura sarda. L’assessore Lai: “Circoli Sardi custodi dei nostri valori”
Al via l’avviso per il rafforzamento e la valorizzazione dell’identità e della conoscenza della cultura sarda, in particolare presso le giovani generazioni, in Italia e all’estero, come previsto dal Piano annuale per l’emigrazione 2023, approvato dalla Giunta regionale lo scorso 6 aprile.
Opportunità di Lavoro presso l’Università di Sassari: Concorsi 2023 per Diplomati e Laureati
L’Università di Sassari ha annunciato un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di nuovi candidati nel 2023. Il bando, pubblicato in dettaglio sulla Gazzetta Ufficiale, offre 30 posti nel settore amministrativo, con contratti a tempo indeterminato. Questa è un’ottima opportunità di lavoro per giovani diplomati e laureati. Nel presente articolo, esploreremo tutti i dettagli relativi a questo bando.