Notizie

Emergenza Emilia-Romagna: la FASI attiva una raccolta fondi
L’Emilia-Romagna chiama e la Sardegna risponde. Dopo la tragica alluvione che ha interessato in particolare le zone dei comuni di Forlì, Faenza e Ravenna producendo danni materiali, per adesso calcolati in miliardi di euro, a cui si aggiungono purtroppo 15 vittime, è partita da tutta Italia, e non solo, la macchina della solidarietà.

FASI e Regione Sardegna in soccorso delle vittime dell’alluvione in Emilia-Romagna. Gli emigrati dicono sì all’Einstein Telescope a Lula e alla tutela ambientale in Sardegna
“Solidarietà a tutte le persone che in questi giorni, non lontano da qui, stanno vivendo una tremenda situazione di emergenza”.

La solidarietà dell’Assessore Ada Lai ai Sardi in Emilia Romagna
L’Emilia Romagna, vittima dell’alluvione, è al centro di una grande emergenza con rischio frane, 26.000 evacuati e cento comuni colpiti. L’assessore della Regione Sardegna del lavoro Ada Lai sulla propria pagina Facebook comunica il sostegno della Regione e dei circoli sardi e la vicinanza agli alluvionati e alle persone in difficoltà.

Nasce il Cagliari Fan Club Shardana di Perugia
Ci sono giorni che vorresti che non finissero mai. Ci sono partite che non dimenticherai mai. Perugia – Cagliari di venerdì 5 maggio 202, è una di queste.

Al circolo sardo “La Quercia” assegnato il “Premio Comune di Vimodrone 2023”
Giovedì 4 maggio, in occasione dell’apertura della diciassettesima edizione della “Festa di Santa Croce”, è stata conferita la civica benemerenza “Premio Comune di Vimodrone 2023” all’associazione culturale sarda “La Quercia”.

A Sardara il ricordo dell’impegno di Galdino Musa per la sua comunità d’origine
Sabato 29 aprile 2023 a Sardara, alla presenza del sindaco Giorgio Zucca, dell’assessore alla cultura Antonio Mameli, del presidente onorario FASI Tonino Mulas, dei familiari di Galdino Musa, la moglie Patrizia e i figli Gianni e Sergio, del delegato dell’associazione “Cuncordu” di Gattinara Francesco Stangoni, e di una delegazione del Circolo Giuseppe Dessì di Vercelli si è tenuta una cerimonia per ricordare l’impegno dei Circoli e di Galdino Musa per la comunità di Sardara.


VISIONI SARDE NEL MONDO. IL CICLO DI PROIEZIONI PROSEGUE A VALENCIA
Dopo gli appuntamenti del 1° e 22 aprile, Pierluigi Melis, presidente del Circolo “Shardana”, ha fissato un nuovo incontro con i Sardi a Valencia per sabato 6 maggio. L’evento è organizzato in collaborazione con Luigi Succu presso la struttura Café Bar Amics Meus in Carrer de Calixt III, 6.

È stato approvato il Piano Annuale per l’Emigrazione 2023
È stato approvato con la deliberazione Delib.G.R. n. 13/53 del 6.4.2023 il Piano Annuale per l’Emmigrazione 2023

Communities in Bloom: Federazione Italiana Emigrati Sardi e Comuni Fioriti
“I temi principali dell’incontro sono stati la partecipazione di Sorradile al concorso internazionale di fioriture Communities in Bloom e al bando del Ministero II Turismo delle Radici, che ha lo scopo di valorizzare la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero e degli italo-discendenti, sostenendo anche le manifestazioni internazionali”, spiega il sindaco.”