Tag: Associazione dei Sardi in Torino “Antonio GRAMSCI”

Oru Nostru: Mostra Fotografica di Gianni Rizzotti per Archivissima 23 – Dal 10 giugno a Torino.
Oru Nostru: Mostra Fotografica di Gianni Rizzotti per Archivissima 23 – Dal 10 giugno a Torino.

Dalle ore 18.30 alle 20.00 si svolgerà il talk con il fotografo Gianni Rizzotti e la presentazione il libro “Oru Nostru” alla Galleria del Museo d’Arte Urbana in via Rocciamelone 7/c, a Torino.

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"

INCONTRO CON IL CINEMA MADE IN SARDEGNA ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA  Il 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Gremio proporrà “Visioni Sarde” e “Bentu”
INCONTRO CON IL CINEMA MADE IN SARDEGNA ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA Il 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Gremio proporrà “Visioni Sarde” e “Bentu”

La tappa di Roma è speciale, appuntamento alla Casa del Cinema, posta all’interno dello splendido Parco di Villa Borghese, a pochi metri da via Veneto, è uno dei luoghi simbolo del cinema italiano nel mondo.

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"

ISOLE MIGRANTI – ESILI URBANI STORIE DI APPRODI, DI CAMBIAMENTI E DI SFIDE Seconda edizione 19-21 maggio 2023

Nell’ambito del “Salone Internazionale del Libro di Torino Off”, torna dal 19 al 21 maggio 2023  “Isole migranti – Esili urbani.” La rassegna torinese dedicata alla cultura sarda e mediterranea è organizzata dall’associazione dei Sardi “Antonio Gramsci”, il sodalizio fondato a Torino nel 1968.

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"

Como torramus a ballare nois! Ritorna il corso di ballo sardo.
Como torramus a ballare nois! Ritorna il corso di ballo sardo.

A grande richiesta, l’Associazione dei sardi in Torino “A.Gramsci” ripropone il corso di danze sarde rivolto a principianti e non. Il ballo sardo accompagnato, dall’organetto diatonico è una danza popolare coinvolgente che non necessita di particolare maestria e competenza.

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"

L’Associazione sardi Gramsci alla presentazione di “Generazione UniCA” – Iniziativa dell’Università di Cagliari per gli emigrati sardi.
L’Associazione sardi Gramsci alla presentazione di “Generazione UniCA” – Iniziativa dell’Università di Cagliari per gli emigrati sardi.

Mercoledì 3 maggio il Rettore dell’Università degli studi di Cagliari Prof. Francesco Mola ha incontrato i delegati della Conferenza “Sardegna Mondo” assise internazionale dell’emigrazione sarda che si è tenuta a Cagliari dal 27 al 29 aprile, organizzata dall’Assessore al Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna.

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI" Generazione Unica

Sa Die de Sa Sardigna 2023. Festa e protesta della comunità sarda di Torino
Sa Die de Sa Sardigna 2023. Festa e protesta della comunità sarda di Torino

Come ogni anno l’Associazione Sardi Gramsci celebra “Sa die de Sa Sardigna” e, a trent’anni dalla sua istituzione, chiama la comunità sarda del Piemonte a festeggiare la ricorrenza e non solo.

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"

Leggendo Antonio. Reading di Chiara Porcu. Il ricordo di Antonio Gramsci all’Associazione sardi di Torino che porta il suo nome.
Leggendo Antonio. Reading di Chiara Porcu. Il ricordo di Antonio Gramsci all’Associazione sardi di Torino che porta il suo nome.

Giovedì 27 aprile alle ore 18, in occasione dell’anniversario della morte, Antonio Gramsci, sarà ricordato dall’Associazione sarda di Torino che porta il suo nome, con lo spettacolo “Leggendo Antonio”. Verranno letti brani tratti dalle Lettere dal Carcere, articoli pubblicati sull’Avanti e Ordine Nuovo. Chiara Porcu ha scelto, tra le tante, la lettera alla moglie Giulia con la quale Gramsci racconta la favola Il topo e la montagna una vera lezione d’amore per la terra.

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"

Mille Papaveri Rossi – Il 25 aprile dell’Associazione Sardi Gramsci di Torino. Voci , Parole e Musiche per ricordare
Mille Papaveri Rossi – Il 25 aprile dell’Associazione Sardi Gramsci di Torino. Voci , Parole e Musiche per ricordare

Che cosa vuol dire 25 Aprile? perché ce lo dovremmo ricordare? Decidere di organizzare una giornata come questa, riempiendola di artisti ricordi e testimonianze, dovrebbe fornire la risposta alle domande appena poste. Questa sarà una giornata che propone Lettere, letture e canzoni, tante canzoni, che riportano la memoria alla vita e alla morte di chi […]

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"

“E questo è il fiore del Partigiano” – Torino. Omaggio alle lapidi dei sardi caduti nella lotta di Liberazione. 25 aprile 2023.
“E questo è il fiore del Partigiano” – Torino. Omaggio alle lapidi dei sardi caduti nella lotta di Liberazione. 25 aprile 2023.

Si intitola così l’iniziativa dell’Associazione dei Sardi in Torino “A.Gramsci” in ricordo di Antonio BARROCCU, Vinicio CULEDDU, Salvatore MELIS, Gianfranco MURA, Livio PITTAU, Leonardo SISTU e Quirino MASCIA partigiani Sardi caduti nella lotta di Liberazione.

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"

VISIONI SARDE VOLA IN FINLANDIA. LA RASSEGNA SARÀ A TAMPERE IL 18 APRILE
VISIONI SARDE VOLA IN FINLANDIA. LA RASSEGNA SARÀ A TAMPERE IL 18 APRILE

La Finlandia, dopo la serata di Turku avvenuta il 16 marzo, conferma l’interesse per il giovane cinema sardo fissando un secondo incontro per il 18 aprile a Tampere.  L’evento è co-organizzato dalle Associazioni Dante Alighieri di Turku e Tampere. ll terzo appuntamento avverrà, invece, a Yväskylä il 16 maggio.

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"