Tag: Associazione dei Sardi in Torino “Antonio GRAMSCI”

Dopo la tappa dell’11 novembre scorso la rassegna Visioni Sarde torna a Elmas. Appuntamento per martedì 5 dicembre al Teatro Maria Carta.
Dopo la tappa dell’11 novembre scorso la rassegna Visioni Sarde torna a Elmas. Appuntamento per martedì 5 dicembre al Teatro Maria Carta.

Dopo la tappa dell’11 novembre scorso la rassegna VISIONI SARDE torna a Elmas. L’appuntamento è per martedì 5 dicembre al Teatro Maria Carta dove dalle ore18.30 saranno proiettate le opere di altri quattro registi sardi – dei sette finalisti dell’edizione 2022 – che con diverse declinazioni linguistiche, stanno proponendo in Italia e all’estero voci e immagini non convenzionali della Sardegna.

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI" Visioni Sarde

VISIONI SARDE A SANTA TERESA di GALLURA. 27 e 30 novembre, due serate dedicate al  giovane cinema sardo.
VISIONI SARDE A SANTA TERESA di GALLURA. 27 e 30 novembre, due serate dedicate al giovane cinema sardo.

Santa Teresa di Gallura riserva due serate a Visioni Sarde. Gli incontri con il cinema sardo di qualità sono stati fissati per le ore 17.00 del 27 e 30 novembre presso gli spazi della Mediateca Comunale in via del Porto 47-

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"

VISIONI SARDE IN GERMANIA. La rassegna lunedì 27 novembre farà tappa a Darmstadt
VISIONI SARDE IN GERMANIA. La rassegna lunedì 27 novembre farà tappa a Darmstadt

Darmstadt ospiterà lunedì 27 novembre Visioni Sarde, la rassegna cinematografica che sta consentendo, da ormai dieci anni, ai migliori cortometraggi sardi di fare il giro per il mondo.

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI" Visioni Sarde

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. “Anime Sperse un libro di Pina Ligas. Iacobelli Editore. Presentazione
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. “Anime Sperse un libro di Pina Ligas. Iacobelli Editore. Presentazione

Sabato 25 novembre in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE all’interno dell’evento: VIVILIBRON CAMPIDOGLIO – Distribuzione gratuita di libri recuperati, sarà presentato il libro di Pina Ligas “ Anime Sperse” – Iacobelli Editore

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"

VISIONI SARDE A LA SPEZIA -Il 25 novembre il circolo Deledda proietterà i cortometraggi nella nuova sede.
VISIONI SARDE A LA SPEZIA -Il 25 novembre il circolo Deledda proietterà i cortometraggi nella nuova sede.

I soci del Circolo Sardo Grazia Deledda di La Spezia il 25 novembre faranno il primo ingresso nella nuova sede per assistere ai film di Visioni Sarde. Il presidente del Circolo, pur consapevole di avere ancora molto da fare per rendere i locali  accoglienti e funzionali, li ha, infatti, convocati a Pagliari per vedere insieme […]

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"

“In Sardegna tutto l’anno”: l’Isola in vetrina a Torino
“In Sardegna tutto l’anno”: l’Isola in vetrina a Torino

“In Sardegna tutto l’anno”: in occasione di Juventus-Cagliari l’Air Palace Hotel di Leinì (Torino), sede del ritiro rossoblù, ha ospitato una mostra per promuovere il turismo attivo nell’Isola: non solo mare, ma anche itinerari naturalistici, le esperienze in bike, canoa, kayak, il trekking.

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"

Incontri formativi dell’Associazione Sardi Gramsci di Torino. L’educatore a scuola: fondamenti teorici e buone prassi per il lavoro inter-professionale. Da giovedì 16 novembre.
Incontri formativi dell’Associazione Sardi Gramsci di Torino. L’educatore a scuola: fondamenti teorici e buone prassi per il lavoro inter-professionale. Da giovedì 16 novembre.

Nell’ambito del progetto “Percorsi di Cultura Circolare”, finanziato dalla Regione Sardegna, l’Associazione dei Sardi in Torino A. Gramsci in collaborazione con l’Università di Torino sostiene il corso “L’educatore a scuola: fondamenti teorici e buone prassi per il lavoro inter-professionale” promosso dal Corso di Laurea in Educazione Professionale

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"

Corso di Social Media Management. Dal 16 novembre all’Associazione Sardi Gramsci di Torino.
Corso di Social Media Management. Dal 16 novembre all’Associazione Sardi Gramsci di Torino.

Nell’ambito di “Competenze in movimento”, il progetto finanziato dalla Regione Sardegna a favore delle attività sociali e culturali promosse dall’associazionismo migrante, il 16 novembre 2023 dalle ore 19.00 inizierà il corso di Social Media Management, gli altri appuntamenti sono fissati per il 17, e il 21 e 23 novembre alla stessa ora.

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"

VISIONI SARDE A TORINO. Lunedì 20 novembre quattro cortometraggi del giovane cinema sardo di scena all’Associazione Sardi Gramsci di Torino. Proiezione e mastercalss con i cinecritici dell’Associazione Babelica.
VISIONI SARDE A TORINO. Lunedì 20 novembre quattro cortometraggi del giovane cinema sardo di scena all’Associazione Sardi Gramsci di Torino. Proiezione e mastercalss con i cinecritici dell’Associazione Babelica.

Lunedì 20 novembre quattro cortometraggi del giovane cinema sardo di scena all’Associazione Sardi Gramsci di Torino. Visioni sarde sbarca a Torino il 20 novembre con una giornata dedicata all’arte del cinema ed una master class sui cortometraggi promossa dall’associazione Sardi Antonio Gramsci in collaborazione con il gruppo dei cine-critici dell’Associazione culturale Babelica nell’ambito di “Competenze […]

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"

Presentazione del libro “Barsantropé” – La storia della banda di Is Mirrionis, di A. Deidda. La Zattera editore.
Presentazione del libro “Barsantropé” – La storia della banda di Is Mirrionis, di A. Deidda. La Zattera editore.

Appuntamento per martedì 21 novembre al Bar Pietro – Piola Sardo- Veneziana di via San Domenico 34 a Torino (prima sede dell’Associazione sardi Gramsci negli anni sessanta del secolo scorso) dove in collaborazione con “pre/tesTo Associazione culturale in piola” presentiamo il libro di Antonello Deidda, “Barsantropè”, che racconta l’epopea della banda di Is Mirrionis quartiere popolare di Cagliari. Con l’autore dialogherà Piero Marcialis.

Associazione dei Sardi in Torino "Antonio GRAMSCI"