Tag: circolo Acsit di Firenze

A Firenze il meglio del cinema isolano con la rassegna “Made in Sardegna”
“Made in Sardegna”, la rassegna cinematografica promossa dall’ACSIT – Associazione Culturale Sardi in Toscana, in collaborazione con Sardegna Film Commission, torna per la sua sesta edizione nei giorni 20 e 21 giugno 2023 al cinema La Compagnia (via Cavour 50/r) di Firenze.

La mostra “No Photo Reposare 2022” arriva a Firenze
Sabato 24 giugno alle ore 12:30 l’ACSIT – Associazione culturale sardi in Toscana di Firenze propone, nella sede sociale in piazza Santa Croce 19, l’inaugurazione della mostra del concorso fotografico “No Photo reposare 2022” organizzato dal Coordinamento Giovani FASI (www.byesardegna.it).

“Ai confini tra Sardegna e vino” a Firenze: degustazione di spumanti
Giovedì 22 giugno, dalle ore 20:00, nuovo appuntamento della rassegna enogastronomica “Ai confini tra Sardegna e vino” proposta dall’ACSIT, l’associazione culturale sardi in Toscana di Firenze.

“Ai confini tra Sardegna e vino” a Firenze: degustazione di birre IGA
Giovedì 18 maggio, dalle ore 20:00, nuovo appuntamento della rassegna enogastronomica “Ai confini tra Sardegna e vino” proposta dall’ACSIT, l’associazione culturale sardi in Toscana di Firenze.
A.C.S.I.T. ASSOCIAZIONE CULTURALE SARDI IN TOSCANA circolo Acsit di Firenze Fasi

“Ai confini tra Sardegna e vino” a Firenze: Rosè dalla Sardegna e oltre!
Giovedì 20 aprile, dalle ore 20:00, nuovo appuntamento della rassegna enogastronomica “Ai confini tra Sardegna e vino” proposta dall’ACSIT, l’associazione culturale sardi in Toscana di Firenze.

A Firenze il ritratto di Joyce Lussu del nuovo libro di Silvia Ballestra
Mercoledì 29 marzo alle ore 17:30 l’ACSIT di Firenze propone, alla Biblioteca delle Olbate (via dell’Oriuolo 24), la presentazione del libro “La Sibilla: Vita di Joyce Lussu” di Silvia Ballestra nell’ambito della rassegna “Sardegna: un mare di libri”.

Ai confini tra Sardegna e vino a Firenze: Sangio…nau, sangiovese e cannonau a confronto
Giovedì 16 marzo, dalle ore 20:00, nuovo appuntamento della rassegna enogastronomica “Ai confini tra Sardegna e vino” proposta dall’ACSIT, l’associazione culturale sardi in Toscana di Firenze. Questa volta la serata ha come titolo Sangio… nau! Infatti si tratta di un evento che mette a confronto il sangiovese con il cannonau. Verranno presentati 5 vini, sardi […]

Festa del tesseramento 2023 all’associazione culturale dei sardi in Toscana di Firenze
Domenica 5 marzo, a partire dalle ore 16:00, nella sede sociale in piazza Santa Croce 19 a Firenze, ACSIT, l’associazione culturale sardi in Toscana di Firenze organizza la festa del tesseramento per l’anno solare 2023. Un’occasione di incontro per vivere insieme un momento di gioia con un’atmosfera ed un’aggregazione che è tipico della grande famiglia sarda, e per festeggiare […]

Ai confini tra Sardegna e vino: il Carignano in Sardegna e nel Mondo
Da giovedì 16 febbraio, dalle ore 20:00, ritornano gli appuntamenti della rassegna enogastronomica “Ai confini tra Sardegna e vino” proposta dall’ACSIT, l’associazione culturale sardi in Toscana di Firenze. Il primo incontro è dedicato al vitigno Carignano, nelle sue caratteristiche e peculiarità, e verranno degustati 5 vini, sardi e non. Accompagnati dai sommelier Francesca Concas, Luca Ongari […]

I Nuraghi in cammino verso il riconoscimento UNESCO quale patrimonio Universale
Riprendono gli appuntamenti del laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line”, ripartendo dall’archeologia a sostegno della candidatura e del riconoscimento da parte dell’UNESCO dei Nuraghi come patrimonio universale. Parliamo con l’archeologo Franco Campus di ICHNOUSSA, L’ORMA DEL MEDITERRANEO: LA SARDEGNA DEI NURAGHI FRA ORIENTE ED OCCIDENTE (XVII-IX sec a. C. ) Sabato 14 gennaio […]