Tag: circolo Acsit di Firenze

I Nuraghi in cammino verso il riconoscimento UNESCO quale patrimonio Universale
Riprendono gli appuntamenti del laboratorio “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line”, ripartendo dall’archeologia a sostegno della candidatura e del riconoscimento da parte dell’UNESCO dei Nuraghi come patrimonio universale. Parliamo con l’archeologo Franco Campus di ICHNOUSSA, L’ORMA DEL MEDITERRANEO: LA SARDEGNA DEI NURAGHI FRA ORIENTE ED OCCIDENTE (XVII-IX sec a. C. ) Sabato 14 gennaio […]

Quaderno Circolo Rosselli : “SARDEGNA 2021”
LUNEDì 21 NOVEMBRE, ore 17.00, iniziativa congiunta dell’ACSIT con la Fondazione Rosselli per la presentazione del “Quaderno Circolo Rosselli” n. 1-2/2022, Sardegna 2021. A 70 anni dal numero speciale de “Il Ponte”. La pubblicazione (450 pagine dedicate alla Sardegna) sarà presentata 21 novembre Lunedì alle ore 17.00 presso la Fondazione Rosselli in Via degli Alfani […]

Sardegna un mare di libri
Giovedì 20 Ottobre 2022, alle 17.30, presso la Sala Storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate, quarto appuntamento con “Sardegna: un mare di libri”, rassegna promossa dall’ACSIT-Associazione Culturale Sardi in Toscana. Presentazione del romanzo “Non è lei” di Maria Francesca Chiappe Introduce e dialoga con l’Autrice, Ilaria Bonucelli, giornalista e scrittrice. “Non è lei” è […]

“Sardegna,un mare di libri” presentazione del libro “Non è lei” di Maria Francesca Chiappe
Giovedì 20 Ottobre 2022, alle 17.30, presso la Sala Storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate,Via dell’Oriolo 24 Firenze quarto appuntamento con “Sardegna: un mare di libri”, rassegna promossa dall’ACSIT-Associazione Culturale Sardi in Toscana. Presentazione del romanzo “Non è lei” di Maria Francesca Chiappe Introduce e dialoga con l’Autrice, Ilaria Bonucelli, giornalista e scrittrice

ESTATE FIORENTINA. Rassegna “Sardegna e’ Teatro”
Rassegna “SARDEGNA è TEATRO” a cura di ACSIT, in collaborazione con Circolo ARCI Faliero Pucci. Far conoscere la cultura della Sardegna nelle varie forme con cui si esprime. Questo è in sintesi il “mandato” degli oltre ottanta circoli sardi sparsi in Italia e nel mondo. La rassegna “Sardegna è Teatro” proposta dall’ACSIT a Firenze si […]

PRESENTAZIONE LIBRO “SIMONE, LE CASTOR. LA COSTRUZIONE DI UNA MORALE” DI BASTIANA MADAU
Sabato 17 settembre alle ore 17:30 l’ACSIT di Firenze propone, alla Biblioteca delle Olbate (via dell’Oriuolo 24) la presentazione del libro “Simone, Le Castor. La costruzione di una morale” di Bastiana Madau. Introduce l’evento e dialoga con l’autrice il presidente ACSIT Angelino Mereu. Nel terzo appuntamento della rassegna “Sardegna: un mare di libri” si parlerà, […]

Laboratorio Distanti ma uniti . casa sardegna on line Evento “Feminas de Oje”
Comunicato Stampa in occasione della ricorrenza dell’8 marzo, universalmente riconosciuta come giornata della donna, anche questo anno il nostro laboratorio realizza, grazie all’impegno del Coordinamento donne F.A.S.I. della Circoscrizione del Centro Sud l’evento “Feminas de oje 2022” che andrà in diretta sulla piattaforma zoom.us, e replicato sulla piattaforma TV “Ajò Noas” e […]
Acrase Maria Lai di Roma Circolo Dimonios di Abruzzo e Molise Circolo 4 mori di Ostia circolo Acsit di Firenze Circolo Peppino Mereu di Siena circolo Shardana di Perugia Coordinamento donne F.A.S.I. della Circoscrizione del Centro Sud